Salve, avrei bisogno di un chiarimento sugli adempimenti SUAP per avvio attività di fotografo che verrà svolta presso la propria abitazione come ditta individuale (senza collaboratori).
E' sufficiente una comunicazione del richiedente? l'Uffico inoltra solamente alla Questura?
Grazie.
Salve, avrei bisogno di un chiarimento sugli adempimenti SUAP per avvio attività di fotografo che verrà svolta presso la propria abitazione come ditta individuale (senza collaboratori).
E' sufficiente una comunicazione del richiedente? l'Uffico inoltra solamente alla Questura?
Grazie.
[/quote]
CONFERMO; è sufficiente una PEC nella quale si comunica l'avvio dell'attività al SUAP il quale la inoltra alla competente Questura ai sensi del DLgs 112/1998 che ah abrogato la licenza mantenendo l'obbligo di preavviso.
:) Thanks
riferimento id:8122Buonasera,
secondo me la nota pervenuta non va girata sempre alla Questura (a meno che non si intenda solo informarla per opportuna conoscenza).
L'art.164 c.2 lett. f) del Dlgs 112/98, con l'abrogazione dell'art.111 tulps (art.16 steso dlgs) ha previsto il solo obbligo di "informazione tempestiva all'autorità di p.s.". con ciò non necessariamente intendendo sempre e comunque quella "provinciale" o il questore in quanto prima autorità competente.
Anzi, laddove non è espressamente specificato, per il noto principio di sussidiarietà, dovrebbe intendersi l'autorità piu' vicina al cittadino, quindi quella "locale di p.s.". Se questa coincide con la Questura (nel comune capoluogo di provincia) o il Commissariato distaccato di P.S. (ove esistente) bene, altrimenti va girata al Sindaco quale "autorità locale di p.s." di quel comune ove si trova il locale.