Data: 2012-10-26 19:19:26

beni confiscati alla mafia. adempimenti.

Buonasera dott. Chiarelli, chiedo un suo autorevole parere circa la materia di cui all'oggetto.
Il consiglio comunale, attraverso una delibera consiliare, votata all'unanimità, decide di acquisire al proprio patrimonio, immobili e terreni sequestrati alla criminalità organizzata e trasferiti all'Ente con Decreto del Prefetto. Affida allo scrivente, l' adempimento alla trascrizione  presso l'Agenzia del Territorio , con il vincolo di indisponibilità i suddetti beni.
La mia domanda è: devo stilare una determina di recepimento e affidamento d''incarico a professionista o posso procedere sulla scorta dell'atto consiliare?
Grazie per la cortese attenzione. 

riferimento id:8074

Data: 2012-10-27 05:42:09

Re:beni confiscati alla mafia. adempimenti.


Buonasera dott. Chiarelli, chiedo un suo autorevole parere circa la materia di cui all'oggetto.
Il consiglio comunale, attraverso una delibera consiliare, votata all'unanimità, decide di acquisire al proprio patrimonio, immobili e terreni sequestrati alla criminalità organizzata e trasferiti all'Ente con Decreto del Prefetto. Affida allo scrivente, l' adempimento alla trascrizione  presso l'Agenzia del Territorio , con il vincolo di indisponibilità i suddetti beni.
La mia domanda è: devo stilare una determina di recepimento e affidamento d''incarico a professionista o posso procedere sulla scorta dell'atto consiliare?
Grazie per la cortese attenzione.
[/quote]

Io distinguerei le due questioni:
1) in merito all'acquisizione al patrimonio comunale essa acquisisce effetto sotto il profilo amministrativo e civilistico con la delibera consiliare visto l'art. 42 del TUEL che riserva all'organo politico la competenza in materia
2) ai fini della opponibilità a terzi del trasferimento risulta indispensabile l'atto di trascrizione. Esso non ricade nella competenza dell'organo politico, rappresentando un atto tecnico esecutivo privo di discrezionalità. Pertanto il dirigente deve adottare un proprio atto con il quale dispone la trascrizione e potrà farlo autonomamente (se ne ha le competenze) ovvero potrà individuare un soggetto esterno incaricandolo ai sensi del dlgs 163/2006.

Per fare questo potrai fare due determine distinte (atto con il quale disponi la trascrizione + atto di affidamento) o un unico atto a seguito dello svolgimento della procedura volta alla individuazione del professionista competente.

riferimento id:8074
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it