Una società è proprietaria di un immobile ristrutturato con due ingressi indipendenti. Nell'immobile sono state ricavate due strutture ricettive extralberghiere: un B&B e un affittacamere, arredate e tipicizzate in maniera molto simile, con la differenza che i clienti del B&B potranno avere il servizio della colazione, mentre quelli dell'affittacamere no. Il quesito è questo: è possibile assegnare lo stesso nome alla struttura per esempio"B&B XY" e "Affittacamere XY". Dalla lettura dell'articolo 13 mi pare che si riferisca al solo capitolo delle atività alberghiere.
Nell'insegna di ciascuna attività il nome è preceduto chiaramente dalla tipologia di esercizio.
Grazie per la consueta disponibilità.
Una società è proprietaria di un immobile ristrutturato con due ingressi indipendenti. Nell'immobile sono state ricavate due strutture ricettive extralberghiere: un B&B e un affittacamere, arredate e tipicizzate in maniera molto simile, con la differenza che i clienti del B&B potranno avere il servizio della colazione, mentre quelli dell'affittacamere no. Il quesito è questo: è possibile assegnare lo stesso nome alla struttura per esempio"B&B XY" e "Affittacamere XY". Dalla lettura dell'articolo 13 mi pare che si riferisca al solo capitolo delle atività alberghiere.
Nell'insegna di ciascuna attività il nome è preceduto chiaramente dalla tipologia di esercizio.
Grazie per la consueta disponibilità.
[/quote]
La soluzione deriva dalla considerazione che il B&B non professionale (penso tu alluda a questo) non è una attività ricettiva. Quindi non sussistono i vincoli, anche relativi alle insegne, per queste attività.
Se invece il quesito si riferisce ad un B&B professionale allora vi è divieto di denominazione.