Il Comune intende riorganizzare il servizio relativo al commercio su area pubblica (mercato settimanale), predisponendo un nuovo regolamento anche alla luce della recente intesa in conferenza unificata. Il SUAP ha richiesto la documentazione riguardante le presenze degli ambulanti in posteggio fisso e dagli spuntisti. Oltre alla licenza di esercizio è stato richiesto anche il DURC o certificazione sostitutiva e il certificato d'iscrizione alla camera di commercio. Qualche commerciante ha ritenuto illegittimo il comportamento del Comune accusandolo, con una nota scirtta, di illecito penale. Come ci si può difendere, in riscontro, considerata la buona fede dei colleghi?
Il Comune intende riorganizzare il servizio relativo al commercio su area pubblica (mercato settimanale), predisponendo un nuovo regolamento anche alla luce della recente intesa in conferenza unificata. Il SUAP ha richiesto la documentazione riguardante le presenze degli ambulanti in posteggio fisso e dagli spuntisti. Oltre alla licenza di esercizio è stato richiesto anche il DURC o certificazione sostitutiva e il certificato d'iscrizione alla camera di commercio. Qualche commerciante ha ritenuto illegittimo il comportamento del Comune accusandolo, con una nota scirtta, di illecito penale. Come ci si può difendere, in riscontro, considerata la buona fede dei colleghi?
[/quote]
Illecito penale in base a cosa?
Sicuramente è illegittimo richiedere il DURC agli interessati. Oggi è possibile richiedere solo i dati essenziali per acquisire d'ufficio il DURC.
Secondo me non serve alcun riscontro, procedete alla verifica delle presenze, DIMENTICATE IL DURC che non serve in questa fase, e al momento opportuno chiederete le info necessarie.
Ecco alcuni approfondimenti:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=3850.msg8664#msg8664
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=6066.0