Salve, volevo una Vostra conferma riguardo il seguente caso:
Il titolare di autorizzazione per il commercio su aree pubbliche con posteggio nel mercato ha trasmesso SCIA DI SUBINGRESSO.
Dagli accertamenti effettuati, è emerso che non è stato dichiarato il vero in quanto ha dichiarato gli estremi di un atto non veritieri.
Ora, nel trasmettere quanto è emerso in Procura, devo dichiarare decaduta la SCIA?
SECONDO ME NO, in quanto il procedimento penale non è terminato.
Successivamente, l'interessato, a seguito della comunicazione dei motivi ostativi, mi ha ritrasmesso nuova scia DI SUBINGRESSO allegando atto di conferma e rettifica del precedente redatto da notaio.
Posso accettarla?
Per me si perchè sarebbe indipendente dalla prima, che pensa? Come posso procedere?
Altro caso che mi presenta è il seguente:
Oltre 60 gg fa ho dichiarato irricevibile la SCIA di subingresso di pubblico esercizio in quanto era stata inviata senza procura al SUAP.
Oggi il titolare mi ripresenta la SCIA con procura, dichiarando la data di stipula dell'atto che risale a 90 giorni fa.
La Legge Regionale Lazio e il regolamento comunale prevedono che la trasmissione dell'atto al Comune debba essere effettuata entro 60 giorni dalla stipula dell'atto, pena la decadenza della SCIA.
E' sempre attuabile? DEVO DICHIARARE LA DECADENZA?
Saluti e grazie mille
Salve, volevo una Vostra conferma riguardo il seguente caso:
Il titolare di autorizzazione per il commercio su aree pubbliche con posteggio nel mercato ha trasmesso SCIA DI SUBINGRESSO.
Dagli accertamenti effettuati, è emerso che non è stato dichiarato il vero in quanto ha dichiarato gli estremi di un atto non veritieri.
Ora, nel trasmettere quanto è emerso in Procura, devo dichiarare decaduta la SCIA?
[color=red]Se è certo che sia un falso (e non un mero errore materiale) allora devi dichiarare irricevibile la scia per la falsa dichiarazione comunicando all'interessato che hai trasmesso tutto in procura[/color]
SECONDO ME NO, in quanto il procedimento penale non è terminato.
[color=red]Mica devi aspettare la conclusione del procedimento penale (mediamente 7 anni!!!!)[/color]
Successivamente, l'interessato, a seguito della comunicazione dei motivi ostativi, mi ha ritrasmesso nuova scia DI SUBINGRESSO allegando atto di conferma e rettifica del precedente redatto da notaio.
Posso accettarla?
[color=red]Certo, trattasi di procedimento indipendente dal precedente[/color]
Per me si perchè sarebbe indipendente dalla prima, che pensa? Come posso procedere?
[color=red]Certo, procedi regolarmente[/color]
******************************
Altro caso che mi presenta è il seguente:
Oltre 60 gg fa ho dichiarato irricevibile la SCIA di subingresso di pubblico esercizio in quanto era stata inviata senza procura al SUAP.
Oggi il titolare mi ripresenta la SCIA con procura, dichiarando la data di stipula dell'atto che risale a 90 giorni fa.
La Legge Regionale Lazio e il regolamento comunale prevedono che la trasmissione dell'atto al Comune debba essere effettuata entro 60 giorni dalla stipula dell'atto, pena la decadenza della SCIA.
E' sempre attuabile? DEVO DICHIARARE LA DECADENZA?
Saluti e grazie mille
[color=red]In questo caso secondo me non opera la decadenza considerato che si tratta di una REGOLARIZZAZIONE di una procedura attivata nei termini.[/color]