Data: 2011-04-07 13:57:02

Chiosco di fiori presso il cimitero

Ciao Simone,

il comune ha un chiosco di fiori in muratura presso il cimitero che intende dare in concessione, e che necessita di lavori di ristrutturazione; immagino che si tratti della concessione di un posteggio in area pubblica fuori mercato, ma il nostro regolamento non comprende questo posteggio.
E' necessario adeguare prima il regolamento (con tanto di concertazione)?
E quali criteri posso utilizzare, visto che mancano quelli della conferenza stato-regioni e lì non c'è nessuno che ha anzianità in proposito? Io avrei pensato di basarmi sul prezzo offerto per la locazione (una volta scomputati i lavori), chiedendo per la qualificazione un minimo di esperienza nel settore, pensi ci siano problemi?

O, in alternativa totale, posso fare un bando misto per appalto di servizi e lavori ai sensi del 163?
ciao e grazie

riferimento id:801

Data: 2011-04-07 17:06:02

Re: Chiosco di fiori presso il cimitero


Ciao Simone,
il comune ha un chiosco di fiori in muratura presso il cimitero che intende dare in concessione, e che necessita di lavori di ristrutturazione; immagino che si tratti della concessione di un posteggio in area pubblica fuori mercato, ma il nostro regolamento non comprende questo posteggio.
E' necessario adeguare prima il regolamento (con tanto di concertazione)?
E quali criteri posso utilizzare, visto che mancano quelli della conferenza stato-regioni e lì non c'è nessuno che ha anzianità in proposito? Io avrei pensato di basarmi sul prezzo offerto per la locazione (una volta scomputati i lavori), chiedendo per la qualificazione un minimo di esperienza nel settore, pensi ci siano problemi?
O, in alternativa totale, posso fare un bando misto per appalto di servizi e lavori ai sensi del 163?
ciao e grazie
[/quote]

Ciao,
qui ci troviamo di fronte ad un caso interessante (soprattutto perchè il posteggio non è occupato).

Io farei questo:
1) concessione di servizi art. 30 Dlgs 163/2006
2) bando con criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa
3) 70 punti a chi propone una soluzione progettuale migliore
4) 30 punti a chi offre la locazione (o canone di concessione suolo pubblico) più alta entro un tetto max/min definito
5) concessione per un periodo idoneo a recuperare l'investimento (es. 25 anni)
E vai con la gara!!!!




*******************
Art. 30. Concessione di servizi
(artt. 3 e 17, dir. 2004/18; art. 3, co. 8 legge n. 415/1998)

1. Salvo quanto disposto nel presente articolo, le disposizioni del codice non si applicano alle concessioni di servizi.

2. Nella concessione di servizi la controprestazione a favore del concessionario consiste unicamente nel diritto di gestire funzionalmente e di sfruttare economicamente il servizio. Il soggetto concedente stabilisce in sede di gara anche un prezzo, qualora al concessionario venga imposto di praticare nei confronti degli utenti prezzi inferiori a quelli corrispondenti alla somma del costo del servizio e dell'ordinario utile di impresa, ovvero qualora sia necessario assicurare al concessionario il perseguimento dell'equilibrio economico-finanziario degli investimenti e della connessa gestione in relazione alla qualità del servizio da prestare.

3. La scelta del concessionario deve avvenire nel rispetto dei principi desumibili dal Trattato e dei principi generali relativi ai contratti pubblici e, in particolare, dei principi di trasparenza, adeguata pubblicità, non discriminazione, parità di trattamento, mutuo riconoscimento, proporzionalità, previa gara informale a cui sono invitati almeno cinque concorrenti, se sussistono in tale numero soggetti qualificati in relazione all'oggetto della concessione, e con predeterminazione dei criteri selettivi.

4. Sono fatte salve discipline specifiche che prevedono forme più ampie di tutela della concorrenza.

5. Restano ferme, purché conformi ai principi dell'ordinamento comunitario le discipline specifiche che prevedono, in luogo delle concessione di servizi a terzi, l'affidamento di servizi a soggetti che sono a loro volta amministrazioni aggiudicatrici.

6. Se un'amministrazione aggiudicatrice concede ad un soggetto che non è un'amministrazione aggiudicatrice diritti speciali o esclusivi di esercitare un'attività di servizio pubblico, l'atto di concessione prevede che, per gli appalti di forniture conclusi con terzi nell'ambito di tale attività, detto soggetto rispetti il principio di non discriminazione in base alla nazionalità.

7. Si applicano le disposizioni della parte IV. Si applica, inoltre, in quanto compatibile l'articolo 143, comma 7.

riferimento id:801

Data: 2011-04-08 08:27:23

Re: Chiosco di fiori presso il cimitero

Ti ringrazio per la risposta, mi sembra uno spunto interessante.

Ma poi ai fini dell'attività commerciale esercitata il soggetto che otterrà il servizio che cosa dovrà presentare? Secondo te è configurabile come commercio in sede fissa? O va fatta l'autorizzazione per commercio su aree pubbliche in concessione? E nella seconda ipotesi lo devo comunque inserire tra i posteggi fuori mercato del regolamento?

ciao e grazie

riferimento id:801

Data: 2011-04-08 12:56:27

Re: Chiosco di fiori presso il cimitero


Ti ringrazio per la risposta, mi sembra uno spunto interessante.
Ma poi ai fini dell'attività commerciale esercitata il soggetto che otterrà il servizio che cosa dovrà presentare? Secondo te è configurabile come commercio in sede fissa? O va fatta l'autorizzazione per commercio su aree pubbliche in concessione? E nella seconda ipotesi lo devo comunque inserire tra i posteggi fuori mercato del regolamento?
ciao e grazie
[/quote]

Secondo me, per le modalità di concessione, siamo FUORI DALLA DISCIPLINA SUL COMMERCIO SU AAPP soggetto a pianificazione e concessione decennale (o meglio, potrsti anche farlo rientrare, ma in questo caso devi bandire con concessione decennale).

In sintesi:
PRIMA STRADA: affidi l'appalto di lavori/servizi per ristrutturare i locali
poi concedi l'area inserendo il posteggio fuori mercato nel piano AAPP e concedendolo a terzi

SECONDA SOLUZIONE: fai come ti ho detto nella risposta precedente e rimani fuori del Piano.
Con questa soluzione è probabile che trovi qualcuno che te lo ristrutturi e soprattutto non devi investire alla cieca per ristrutturare e poi, forse, assegnare in decennale (10 anni sono forse pochi per rientrare dall'investimento).

Ciao

riferimento id:801

Data: 2011-04-11 06:52:36

Re: Chiosco di fiori presso il cimitero

scusa, non ho capito: nella seconda ipotesi, dopo i lavori il gestore presenta il COM per il commercio in sede fissa?

Ho anche il problema che all'altro cimitero c'è un altro chiosco in muratura, già assegnato con bando in passato (senza lavori da fare) e gestito come locazione e commercio in sede fissa; fra tre anni scade anche quello, posso continuare a trattarlo così o va necessariamente inserito tra i posteggi fuori mercato?

ciao e grazie

riferimento id:801

Data: 2011-04-11 19:55:18

Re: Chiosco di fiori presso il cimitero


scusa, non ho capito: nella seconda ipotesi, dopo i lavori il gestore presenta il COM per il commercio in sede fissa?
Ho anche il problema che all'altro cimitero c'è un altro chiosco in muratura, già assegnato con bando in passato (senza lavori da fare) e gestito come locazione e commercio in sede fissa; fra tre anni scade anche quello, posso continuare a trattarlo così o va necessariamente inserito tra i posteggi fuori mercato?
ciao e grazie
[/quote]

Sì, scusa, chiarisco meglio.

Si applica la disciplina del commercio in sede fissa (la struttura fissa rende l'immobile PUBBLICO ma non area pubblica assegnata secondo le norme del commercio su AAPP). Quindi l'interessato presenterà la SCIA di vicinato.

Ovviamente la convenzione con l'ente pubblico stabilirà le modalità di godimento del bene (termine della locazione), vincoli, tipologia di prodotti vendibili ecc... (quindi rimane una disciplina speciale).

Lo stesso PUO' valere per l'altro immobile.
Fra tre anni tuttavia potrai ritenere (delibera di consiglio) che non sussistano più le condizioni per la disciplina extra AAPP e quindi potrai inserirlo fra i fuori mercato ed assegnarlo in concessione decennale.

riferimento id:801
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it