Ho ricevuto dalla Polizia Municipale verbale per la violazione dell’art. 68 del TULPS sanzionato dall’art. 666 del C.P perché “…..dalle ore 1.00 alle ore 2.30 il pubblico esercizio effettuava, in qualità di organizzatore, un intrattenimento musicale senza licenza di P.S. prevista dall’art. 68”.
Il titolare del pubblico esercizio aveva presentato precedentemente una scia per pubblico spettacolo ed intrattenimento artt. 68 e 69 con orario dalle 22.00 alle 1.30.
Aver esercitato l’attività dopo le ore 1.00 equivale alla mancanza di titolo autorizzativo?
E' giusto quanto elevato dalla P.M.?
In caso contrario quale norma avrebbe violato la Società?
GRAZIE
Scusate se insisto per avere una risposta, ma a parere mio il verbale non è correttissimo e dovendo procedere in merito non so come comportarmi, in quanto abbiamo pareri discordanti (responsabile servizio e responsabile procedimento)
GRAZIE 1000. :'(
Scusate se insisto per avere una risposta, ma a parere mio il verbale non è correttissimo e dovendo procedere in merito non so come comportarmi, in quanto abbiamo pareri discordanti (responsabile servizio e responsabile procedimento)
GRAZIE 1000. :'(
[/quote]
NON è corretta la contestazione dell'esercizio senza titolo in quanto il soggetto ha presentato SCIA specifica. Il superamento dei limiti orari è altra cosa, è una violazione dell'ordinanza sindacale che stabilisce gli orari di esercizio dell'attività.
Personalmente ritengo che con le norme di liberalizzazione non siano più legittime tali ordinanze, però, partendo dal presupposto della loro vigenza, i vigili avrebbero dovuto contestare esclusivamente detta violazione.
Se concordi il verbale va archiviato.
Concordo pienamente, solo che non abbiamo ordinanze sindacali riguardo alla disciplina degli orari del pubblico trattenimento e del pubblico spettacolo.
Con quale motivazione posso archiviare la pratica?
Inoltre le norme di liberalizzazione riguardano anche il pubblico intrattenimento?
GRAZIE ANCORA per la risposta. :D
Concordo pienamente, solo che non abbiamo ordinanze sindacali riguardo alla disciplina degli orari del pubblico trattenimento e del pubblico spettacolo.
Con quale motivazione posso archiviare la pratica?
Inoltre le norme di liberalizzazione riguardano anche il pubblico intrattenimento?
GRAZIE ANCORA per la risposta. :D
[/quote]
Proprio perchè non hai ordinanze, a maggior ragione, hai titolo per archiviare.
Io scriverei:
Visto ecc....
Considerato che l'Amministrazione Comunale non è dotata di specifica regolamentazione in merito alla disciplina delle attività di intrattenimento ecc....
Considerato che le recenti disposizioni legislative nazionali hanno liberalizzato gli orari di esercizio dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande (e conseguentemente le eventuali attività accessorie alla stessa) ecc....
Dato atto pertanto che non sussiste più alcun obbligo specifico di rispetto degli orari di esercizio dell'attività principale (somministrazione) ed accessoria (intrattenimento)
Visto il verbale ecc....
Dato atto che non sussistono gli elementi normativi per procedere all'adozione di una ordinanza ingiunzione
Visto il D.L. 201/2011
Visto il D.L. 5/2012
Vista la L. 689/1981
DISPONE
l'archiviazione ecc....
TI ALLEGO UNA BOZZA DI ORDINANZA DI ARCHIVIAZIONE
Su questo tema:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=5563.msg11659#msg11659
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=6274.msg12998#msg12998
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=5735.msg11994#msg11994
http://www.edkeditore.it/edk/newsletter/PLCOM/2012/PLCOM_30-2012/PLCOM_30-2012_02.html