Data: 2012-10-23 17:42:47

affitto d'azienda

Il proprietario di un locale è titolare di autorizzazione per la somministrazione di alimenti e bevande per quel locale.
Stipula un contratto d'affitto con altra persona per un periodo determinato (es. 6 anni) sia per il locale che per l'attività, e questa persona a sua volta chiede il rilascio di nuova autorizzazione per  subentro.
Alla scadenza del contratto il titolare riprende possesso del locale e dell'attività.
Qual'è la procedura corretta in questi casi:
a) Si rilascia autorizzazione per subingresso a tempo determinato, specificando sulla autorizzazione "rilascio per affitto d'azienda", e specificando la scadenza, oppure occorre specificare altro?);
b)alla scadenza del contratto l'autorizzazione decade automaticamente, oppure il titolare deve fare la cessione o cessazione?
c) nel caso in cui il proprietario, alla scadenza, vuole affittarlo a nuova persona, deve prima reintestarselo e poi il nuovo farà il subingresso, oppure il nuovo può fare direttamente il subingresso al vecchio affittuario?
d) nel caso di stabilimenti balneari, i concessionari possono dare in gestione l'attività ad altre persone (con regolare contratto d'affitto) anche se solamente per una sola stagione?
e) Possono dare in gestione ad altri la sola somministrazione di alimenti e bevande, tenendosi per sè la gestione dello stabilimento balneare?
Mi rendo conto che le domande sono troppe ma sono legate tra di loro, ed inoltre sono situazioni che si ripetono spesso e volentieri, senza parlare poi degli stabilimenti balneari che in estate sono la nostra disperazione!!!!!
Un grazie veramente di cuore per la vostra cortesia e disponibilità.


riferimento id:8002

Data: 2012-10-25 18:45:05

Re:affitto d'azienda

a) Si rilascia autorizzazione per subingresso a tempo determinato, specificando sulla autorizzazione "rilascio per affitto d'azienda", e specificando la scadenza, oppure occorre specificare altro?);
[color=red]NON ESISTONO PIU' le autorizzazioni per subingresso. La procedura è quella della SCIA. Il subentrante autocertifica il subentro[/color]

b)alla scadenza del contratto l'autorizzazione decade automaticamente, oppure il titolare deve fare la cessione o cessazione?
[color=red]Il titolo abilitativo non è legato al rapporto contrattuale sottostante.
Quindi alla scadenza non si ha nessuna conseguenza amministrativa
[/color]

c) nel caso in cui il proprietario, alla scadenza, vuole affittarlo a nuova persona, deve prima reintestarselo e poi il nuovo farà il subingresso, oppure il nuovo può fare direttamente il subingresso al vecchio affittuario?
[color=red]Non serve reintestazione se il proprietario non intende esercitare.
Quindi se A ha affittato a B ed alla scadenza affitta a C. Ci farà subingresso direttamente[/color]

d) nel caso di stabilimenti balneari, i concessionari possono dare in gestione l'attività ad altre persone (con regolare contratto d'affitto) anche se solamente per una sola stagione?
[color=red]Solo se lo prevede la concessione, altrimenti no[/color]

e) Possono dare in gestione ad altri la sola somministrazione di alimenti e bevande, tenendosi per sè la gestione dello stabilimento balneare?
[color=red]Solo se lo prevede la concessione, altrimenti no[/color]


Mi rendo conto che le domande sono troppe ma sono legate tra di loro, ed inoltre sono situazioni che si ripetono spesso e volentieri, senza parlare poi degli stabilimenti balneari che in estate sono la nostra disperazione!!!!!
Un grazie veramente di cuore per la vostra cortesia e disponibilità.
[color=red]Nessun problema, intervieni pure con altri quesiti, anche a gruppi[/color]

riferimento id:8002
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it