avrei qualche quesito in merito all'installazione dei "giochini", è un pò che non mi capitano e vista la materia spinosa e in continua evoluzione preferisco chiedere e rispolverare:
l'ultimo decreto per il contingentamento numerico a cui far riferimento per installazione di giochi leciti è ancora quello del 27 luglio 2011?
nel caso in cui sia un tabaccaio con ricevitoria del lotto a voler installare i videogiochi, deve rispettare quanto previsto dalla tabella per il contingentamento numerico in riferimento alle attività del punto 3 dell'articolo 3 del decreto, presentare scia per l'installazione e richiedere la tabella dei giochi proibiti, giusto?
e inoltre, relativamente al caso specifico, i locali in cui verranno installati i giochi è costituto da 2 vani comunicanti mediante un'apertura appositamente creata, in uno è svolta l'attività principale e l'altro ospiterà gli apparecchi; attualmente però ciascun vano ha anche un proprio ingresso, perciò, ai fini della sorvegliabilità, mi chiedo se uno dei due ingressi debba essere eliminato, mantendo, probabilmente, quello dell'attività principale.
Grazie tanto.
l'ultimo decreto per il contingentamento numerico a cui far riferimento per installazione di giochi leciti è ancora quello del 27 luglio 2011?
[color=red]Il decreto AAMS del 27/07/2011 è ancora in vigore.[/color]
nel caso in cui sia un tabaccaio con ricevitoria del lotto a voler installare i videogiochi, deve rispettare quanto previsto dalla tabella per il contingentamento numerico in riferimento alle attività del punto 3 dell'articolo 3 del decreto, presentare scia per l'installazione e richiedere la tabella dei giochi proibiti, giusto?
[color=red]Giusto. In teoria la ricevitoria lotto sarebbe un'attività di gestione scommesse ex art 88 e quindi, per questo motivo, non occorrerrebbe altro titolo. In realtà, per lotto, gratta e vinci e simili non viene rilasciato nessun titolo di polizia, quindi occorre far presentare la SCIA.[/color]
e inoltre, relativamente al caso specifico, i locali in cui verranno installati i giochi è costituto da 2 vani comunicanti mediante un'apertura appositamente creata, in uno è svolta l'attività principale e l'altro ospiterà gli apparecchi; attualmente però ciascun vano ha anche un proprio ingresso, perciò, ai fini della sorvegliabilità, mi chiedo se uno dei due ingressi debba essere eliminato, mantendo, probabilmente, quello dell'attività principale.
[color=red]Sul punto non vedo problemi di sorvegliabilità come la intendi tu. E' un solo esercizio con due ingressi e non è né un pubblico esercizio (in sesno classico) né una sala giochi. Il problema è che il gestore deve identificare i minori di età anche mediante richiesta di esibizione di un documento di identità per inibire loro il gioco con vincite in denaro.[/color]
La “ricevitoria lotto” NON è un’agenzia per scommesse. Solo gli esercizi titolari di un “codice concessione” dell’AAMS possono ricevere scommesse su eventi sportivi, scommesse a totalizzatore ed a quota fissa sulle corse dei cavalli.
riferimento id:8001