Data: 2012-10-23 11:37:44

noleggio con conducente con mezzo a trazione animale

il noleggio con conducente con carrozza a trazione animale è liberalizzato.

nel mio caso il Tizio che è interessato all'attività ha intenzione di utilizzare una carrozza a nove posti, già in possesso di targa, per fini turistici, per passeggiate lungo un tragitto prestabilito, mi domando quanto segue:

- Innanzitutto, si configura come noleggio con conducente?
se è così:
- la SCIA deve essere presentata al nostro comune per competenza territoriale (il tragitto è nel nostro comune) e non in quello di residenza del tizio?
- il tizio deve dichiarare di avere una rimessa per la carrozza e una "stalla di ricovero" per il cavallo, entrambi nel nostro comune?(o tutti i giorni trasporta il cavallo dal  suo abituale ricovero??!.. :-\)?
- oltre alla SCIA ci sono adempimenti con il servizio veterinario?

se non si tratta di noleggio con conducente, come la tratto? cosa devo chiedere?
grazie :o

riferimento id:8000

Data: 2012-10-24 06:16:42

Re:noleggio con conducente con mezzo a trazione animale

La legge 21/1992 disciplina anche i veicoli a trazione animale, quindi il tuo coso è configurabile come NCC.
Per capire bene se si tratta di NCC bisognerebbe capire come si svolge il servizio. Potrebbe anche configurarsi come taxi

Posto che sia NCC, se dai retta alla legge nell'attuale stesura (vedi sentenza del TAR lecce 566/2012) la sede legale e la rimessa devono essere ubicate nello stesso comune, che poi è il comune competente a ricevere la SCIA.
Per rimessa del veicolo io intenderei la rimessa dove è "posteggiata" la carrozzella . In assenza di regolamento comunale io la intenderei così dato che il cavallo (o altro animale) non è il veicolo.

Il cavallo deve eesere sicuramente registratato alla ASL veterinaria.

riferimento id:8000
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it