Data: 2012-10-22 13:47:25

Luna Park e CCVSP

Un  operatore a nome e per conto altri titolari di licenze di spettacolo viaggiante  ha chiesto  su  area privata l’autorizzazione per un “ luna park” (sic? definito da loro) con più di  venti attrazioni .
Io ho chiesto il parere preventivo della CCVPS. La quale riunitosi, anche se non nella sua interezza, ha avviato una discussione se la richiesta era ammissibile o se invece alla luce del parere ministeriale che esclude i Luna Park dal parere della Commissione,  basta una SCIA,  Personalmente non ho un’idea chiara di ciò che può essere definito Luna Park ,ma sono convinto per  come è stata concepita la richiesta, che oltre ai vari requisiti delle singole attrazioni, necessita il parere della Commissione per autorizzare l’intera struttura, ai sensi dell’art. art. 69 T.U.L.P.S. Strano che a sollevare il problema sempre di natura informale, optando per la Scia, siano stati i VV.F. Naturalmente senza mettere nulla a verbale della seduta, andata deserta, nonostante mi ero espresso a chè i presenti prendessero atto e decidessero di dare indicazione verso la Scia.
Alla luce  anche le ultime modifiche in tema di CCVPS ,come debbo comportarmi dal momento che anche l’Assessore presidente della Commissione ha chiesto al Suap di sapere se tale pratica va in Scia o in autorizzazione, e chi ha il potere di istituire un Luna Park?. Grazie

riferimento id:7981

Data: 2012-10-25 13:12:50

Re:Luna Park e CCVSP

:'( A mio avviso l’attività in questione rientra nella definizione di parco di divertimento prevista nel DM 18.05.2007:
“complesso di attrazioni, trattenimenti ed attrezzature dello spettacolo viaggiante rispondente alle tipologie previste nell'elenco di cui all'art. 4 della legge 18 marzo 1968, n. 337, destinato allo svago, alle attività ricreative e ludiche, insistente su una medesima area e per il quale è prevista una organizzazione, comunque costituita, di servizi comuni".
Inoltre la circolare 01.12.2009 n. 114 prevede che i parchi di divertimento, in quanto luogo di PUBBLICO SPETTACOLO E/O TRATTENIMENTO, SONO SOGGETTI ALLA LICENZA DI CUI ALL'ART. 68 DEL T.U.L.P.S., PREVIA VERIFICA DELLA COMMISSIONE DI VIGILANZA AI SENSI DELL'ART. 80 DEL MEDESIMO TESTO UNICO.  Le singole attrazioni sono invece soggette a licenze ex art. 69 T.U.L.P.S. e, per l'equiparazione stabilita dal DM 18.05.2007, possono essere rilasciate, alle condizioni indicate nel medesimo decreto ministeriale, anche al direttore tecnico o al responsabile della sicurezza del parco di divertimento.

Per quanto riguarda la scia,a seguito del dl 122-2010,  è applicabile qualora il parcoabbia una capienza inferirore allle 200 persone... vedi altri quesiti sul forum!!!

riferimento id:7981

Data: 2012-11-06 07:54:38

Re:Luna Park e CCVSP

La CCVPS non riesce a riunirsi.L'unica seduta è andata deserta per mancanza del numero legale. Intanto la struttura già installata sta operando. Come dovrei regolarmi dal momento che  al Suap non è pervenuto il parere obbligatorio al rilascio dell'autorizzazione? Grazie

riferimento id:7981

Data: 2012-11-06 18:35:02

Re:Luna Park e CCVSP

Un saluto a tutti
In quale comune é installato questo luna park?
Se ci sono meno di 200 posti non serve la commissione di vigilanza (almeno così sapevo)

riferimento id:7981

Data: 2012-11-06 18:38:23

Re:Luna Park e CCVSP

ATTENZIONE:
1) le commissioni di vigilanza sono SOPPRESSE
2) in ogni caso non si riunivano con numero legale ma nel PLENUM (mancando anche un solo membro la riunione non era valida).

Si veda:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=7934.0

riferimento id:7981

Data: 2012-11-06 19:18:21

Re:Luna Park e CCVSP

Va bene se manca una persona non si riunisce.
È un operatore che deve lavorare come fa???

riferimento id:7981

Data: 2012-11-06 19:54:06

Re:Luna Park e CCVSP


Va bene se manca una persona non si riunisce.
È un operatore che deve lavorare come fa???
[/quote]

Come detto le commissioni NON ESISTONO PIU' e quindi il problema è risolto.
E sono state soppresse anche per questo motivo, cioè erano una spesa enorme anche a causa delle numerose riunioni a vuoto a causa della mancanza di uno o l'altro membro.

riferimento id:7981

Data: 2012-11-07 08:54:55

Re:Luna Park e CCVSP

Caro Simone,
il Luna Park sopra indicato è installato nel comune di Vibo  e come detto già avevo chiesto il parere della CCVSP, sulla base della nota  21 settembre 2012 del Ministero dell'Interno, che esplicitamente conferma la necessità del parere della commissione per tale struttura, evidenziando che il controllo sulle singole attrazioni spetta all'autorità comunale. La stessa nota pone dubbi sull’'esatta individuazione della data di decorrenza della soppressione delle Commissioni  cui compiti- dice la nota- vengono trasferiti agli uffici competenti delle amministrazioni nell'ambito delle quali operano. Alla luce di tali considerazioni, evidentemente siamo nel periodo di transizione. Nel mio caso, avendo chiesto il parere della Commissione mi chiedo se devo acquisire obbligatoriamente il parere della stessa o in caso contrario  quali nuove procedure dovrei avviare  per poter rilasciare l'autorizzazione richiesta? Va richiesto il parere dei VV.F., in considerazione che la norma trasferisce le competenze della Commissione "ai competenti Uffici delle amministrazioni in cui operano"? Mi scuso per l’inesattezza, numero legale, voleva indicare che la commissione non era al completo.

riferimento id:7981

Data: 2012-11-08 05:34:59

Re:Luna Park e CCVSP


Caro Simone,
il Luna Park sopra indicato è installato nel comune di Vibo  e come detto già avevo chiesto il parere della CCVSP, sulla base della nota  21 settembre 2012 del Ministero dell'Interno, che esplicitamente conferma la necessità del parere della commissione per tale struttura, evidenziando che il controllo sulle singole attrazioni spetta all'autorità comunale. La stessa nota pone dubbi sull’'esatta individuazione della data di decorrenza della soppressione delle Commissioni  cui compiti- dice la nota- vengono trasferiti agli uffici competenti delle amministrazioni nell'ambito delle quali operano. Alla luce di tali considerazioni, evidentemente siamo nel periodo di transizione. Nel mio caso, avendo chiesto il parere della Commissione mi chiedo se devo acquisire obbligatoriamente il parere della stessa o in caso contrario  quali nuove procedure dovrei avviare  per poter rilasciare l'autorizzazione richiesta? Va richiesto il parere dei VV.F., in considerazione che la norma trasferisce le competenze della Commissione "ai competenti Uffici delle amministrazioni in cui operano"? Mi scuso per l’inesattezza, numero legale, voleva indicare che la commissione non era al completo.
[/quote]

1) la soppressione delle Commissioni è già operativa ed ha effetto su tutti i procedimenti, compresi quelli in corso
2) la soppressione determina l'attribuzione al Comune delle relative competenze istruttorie, salvi eventuali endoprocedimenti (es. se l'attività è soggetta a procedura di prevenzione incendi, valutazione di impatto acustico ecc.... queste procedure andranno attivate autonomamente3).

CONSIGLIO di inviare comunicazione alla Commissione segnalando che con la soppressione viene meno il loro ruolo, che pertanto procederai al rilascio dell'autorizzazione se non vi sono elementi ostativi da segnalare entro xx giorni (es. 30 giorni).

riferimento id:7981

Data: 2012-11-08 07:38:31

Re:Luna Park e CCVSP

Gregorio, io in questi casi consiglio di aggirare il problema convocando una conferenza di servizi, ai sensi degli art. 14 e ss della L. 241/90, invitando tutti gli enti e professionalità che avrebbero dovuto partecipare alla CCVPS. I problemi della sicurezza non possono essere trascurati.  Questo in attesa che il Ministero ci chiarisca come dobbiamo agire.

riferimento id:7981
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it