Data: 2012-10-22 13:24:12

Mobilità Sostenibile - Sstemi di Ricarica Veicoli Elettrici

Cerchiamo di aggregare i contenuti delle 2 norme:

-LEGGE 7 agosto 2012 , n. 134 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante misure urgenti per la crescita del Paese.
DISPOSIZIONI PER FAVORIRE LO SVILUPPO DELLA MOBILITA' MEDIANTE VEICOLI A BASSE EMISSIONI COMPLESSIVE
In particolare, art17 septies - Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica – comma 4 lettera b punto 1.
                Si parla di “Identificazione Univoca”.

-LEGGE REGIONALE FVG (N. 210, 190, 160-03) approvata dal Consiglio regionale nella seduta dell’1 ottobre 2012 <<Norme in materia di energia e distribuzione dei carburanti>>
In particolare tutto quanto riguarda l’obbligo di adeguamento delle stazioni di servizio con sistemi di ricarica per veicoli elettrici.

Non trovo nessuna specifca tecnica sui sistemi di ricarica che permettano agli impianti di adeguarsi entro un anno alla normativa. Basta una banale spina? Come avviene la tariffazione?
Come interpretate l'espressione "identificazione univoca" per il cliente che usufruisce della ricarica elettrica? Significa che ogni possessore di mezzo elettrico verrà costantemente monitorato in tutti i suoi spostamenti sul territorio nazionale? E se un esercente volesse mettere a disposizione la ricarica gratuitamente potrebbe farlo (cioè senza monitorare chi si attacca alla spina)?
Ancora riguardo alla tariffazione: sarà sufficiente un pagamento forfettario? Oppure sarà d'obbligo una tariffa al kWh? In tal caso chi fornisce i servizio (il centro commerciale ai clienti, il titolare ai dipendenti...) diventa un venditore di energia elettrica? Con quali conseguenze fiscali?

Grazie

riferimento id:7980

Data: 2012-10-22 16:54:53

Re:Mobilità Sostenibile - Sstemi di Ricarica Veicoli Elettrici

Salve,
in realtà le due disposizioni attengono a profili diversi.
Quella regionale mira a garantire lo sviluppo di servizi di ricarica per veicoli elettrici presso gli impianti di carburante mentre il piano nazionale ha una finalità più ampia riguardando anche altri immobili, edifici e servizi.

Per l'adeguamento regionale è sufficiente la messa a disposizione, gratuita o a pagamento, del servizio di ricarica (non ritengo che vi siano condizioni particolari per la tariffazione ed il pagamento potendosi prevedere la gratuità, il pagamento forfetario, l'abbonamento ecc.....). Non serve nemmeno l'identificazione univoca fintanto che non verrà attuato il piano nazionale.

riferimento id:7980
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it