Buon giorno
in base alla L.R. 15/2007 art.41 comma 3 l'affittacamere può somministrare alimenti e bevande limitatamente alle persone alloggiate.
Ma per somministrare i pasti (pranzo e cena) nel caso specifico serve il requisito professionale (EX REC)?
grazie
Art. 41
(Definizione di affittacamere)
1. Sono esercizi di affittacamere le strutture composte da non più di sei camere, con una capacità ricettiva non superiore a dodici posti letto, ubicate in non più di due appartamenti ammobiliati in uno stesso stabile, nelle quali sono forniti alloggio ed eventualmente servizi complementari ai clienti.
2. L'attività di affittacamere può essere esercitata in modo complementare rispetto all'esercizio di somministrazione di alimenti e bevande, qualora tale attività sia svolta dal medesimo titolare in una struttura immobiliare unitaria. In tal caso, il comune annota in calce all'autorizzazione per la somministrazione di alimenti e bevande, l'attività complementare di affittacamere svolta dal titolare.
3. Il titolare dell'esercizio di affittacamere può somministrare alimenti e bevande limitatamente alle persone alloggiate.
Non serve il requisito professionale.
ho avviato regolare scia già protocollata per adibire parte di una villa già utilizzata per matrimoni ed eventi ad Affittacamere. Non fornirò colazione all'utenza in spazi comuni, ma mi piacerebbe poter dotare ogni camera di kittle e prodotti confezionati in modo che i clienti possano provevdre da sè...E' possibile? Devo avere qualche autorizzazione ?
riferimento id:7881La somministrazione è una attività complementare ma non obbligatoria all'esercizio di affittacamere. Considerato che la normativa consente oltre alla fornitura di alloggio anche eventuali servizi complementari ai clienti, nulla vieta di servire la prima colazione con modalità indirette.
Il servizio deve essere dichiarato nella SCIA.