Salve,
ho una ditta individuale e mi sono trasferito da poco nel comune di Pontassieve. Vorrei sapere cosa devo comunicare al comune per poter svolgere regolarmente la mia attività e quali sono i modi ed i tempi per inviare tali comunicazioni. Ho una pelletteria, che prima aveva sede nel comune di Firenze ed adesso mi sono trasferito a Pontassieve.
Spero che queste informazioni siano sufficienti per potermi rispondere.
Grazie per l'attenzione
Salve,
ho una ditta individuale e mi sono trasferito da poco nel comune di Pontassieve. Vorrei sapere cosa devo comunicare al comune per poter svolgere regolarmente la mia attività e quali sono i modi ed i tempi per inviare tali comunicazioni. Ho una pelletteria, che prima aveva sede nel comune di Firenze ed adesso mi sono trasferito a Pontassieve.
Spero che queste informazioni siano sufficienti per potermi rispondere.
Grazie per l'attenzione
[/quote]
La pelletteria è una attività artigiana in quanto tale non soggetta ad alcuno specifico obbligo amministrativo.
una volta verificata la compatibilità della destinazione d'uso del fondo (artigianale) tramite un suo tecnico dovrà controllare se sono necessari questi adempimenti:
1) comunicazione di emissioni in atmosfera (se ha una cappa aspirante che manda i fumi all'esterno)
2) notifica ai sensi dell'art. 67 del Dlgs 81/2008 (se ha più di 3 dipendenti)
3) valutazione di impatto acustico (tramite un tecnico abilitato)
consulti il suo tecnico di fiducia e faccia queste verifiche.
Ricordi che se deve presentare determinate pratiche occorre far riferimento ai modelli presenti sul sito http://www.omniavis.it/web/ucvv ed invii tutto solo tramite PEC (posta elettronica certificata).