Buongiorno. Un commerciante itinerante mi chiede il duplicato dell'autorizzazione tipo B rilasciata dal Comune nel 2002 avendola smarrita. Lavoro in questo Comune dal 2004 e non riesco a trovare l'originale nell'archivio (in realtà tutto il fascicolo anche se quando non mi occupavo pienamente del commercio l'ho visto!).....lui ha una sua copia dell'autorizzazione a suo tempo rilasciata. Come mi devo comportare? Grazie
riferimento id:7806Per rilasciare il duplicato devi verificare che l'atto sia ancora valido (non ci siano quindi procedimenti di decadenza o affini posti in essere dalla PA).
Se non trovi nulla puoi basarti sulla copia in possesso del commerciante e verificare tramite visura della CCIAA che effettivamente stia svolgendo l'attività, oltre che sia in regola con la carta di esercizio.
Poi puoi senz'altro rilasciare copia/duplicato facendo presentare domanda (in BOLLO) e dichiarare all'interessato lo smarrimento.
Ti ricordo che anche l'atto sarà in BOLLO.
Dm 20 agosto 1992 articolo 3, note punto 2:
“Sono esenti dall’imposta:
a) i duplicati di atti e documenti rilasciati dalla pubblica amministrazione quando gli originali sono andati smarriti o l’intestatario ne ha perduto il possesso;
b) (omissis)
Ha ragione Stefano Argiolas, che ringrazio per la segnalazione.
Il riferimento normativo è la nota 2, art. 4, lett. a), Tariffa – Allegato A, Parte Ia, D.P.R. 26-10-1972 n. 642 "Disciplina dell'imposta di bollo", ripreso nella L. 29-12-1990 n. 405 "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1991)", art. 7 comma 5.