Data: 2012-10-12 17:35:59

Due attivita/due locali non divisi

Salve, a tutti spero che qualcuno possa delucidarmi sul seguente problema:

Ho un attività di bar sul locale A
Un tabacchi di proprietà di terzi sul locale B
I locali non sono divisi nel loro confino
I locali hanno due ingressi separati.
Per volere del proprietario dei muri che e lo stesso di entrambi i locali nel contratto e stata inserita una clausola che vieta la chiusura del punto di confino che delimita le due aziende.

Siccome non siamo i buoni rapporti con la tabaccheria e siccome ci stà facendo concorrenza offrendo i nostri stessi prodotti:
Es. Slot machine, giornali ecc...
Vogliamo dividere in maniera netta(con un muro) le due attività, in primis per motivi di sicurezza in secondo per motivi concorrenziali.

Esiste una qualche legge che ci tutela?
La clausula contrattuale si annulla in caso di violazione di norme P.S?
La concorrenza della tabaccheria e legittima visto che i locali sono comunicanti?

riferimento id:7773

Data: 2012-10-12 17:43:49

Re:Due attivita/due locali non divisi

Esiste una qualche legge che ci tutela?
[color=red]No, non vi sono norme che tutelano dalla legittima concorrenza (mentre a lui è concesso di vendere i tuoi prodotti a te, purtroppo, non è concesso di vendere tabacchi). Ma ciò dipende dalla mancata liberalizzazione dei generi di monopolio per il quale non ha colpa il vicino[/color]

La clausula contrattuale si annulla in caso di violazione di norme P.S?
[color=red]No, le eventuali norme di P.S. sono rivolte alla tua attività per la quale è prescritta la sorvegliabilità. Al limite TU SEI OBBLIGATO a mantenere l'esercizio chiuso quando chiude il suo (per garantire la sorvegliebilità) o a realizzare separazioni, anche non fisse, durante l'apertura dell'attività (divieto di accesso ecc....). TI sconsiglio di sollevare queste problematiche che rischi più te di lui[/color]

La concorrenza della tabaccheria e legittima visto che i locali sono comunicanti?
[color=red]Sì, non vi sono norme che puoi invocare.

Purtroppo in questa condizione puoi solo cercare altro locale dove trasferirti o provare ad acquistare l'altra azienda .... o al limite far la pace e trovare una soluzione commerciale di collaborazione[/color]

riferimento id:7773

Data: 2012-10-13 12:37:45

Re:Due attivita/due locali non divisi


Esiste una qualche legge che ci tutela?
[color=red]No, non vi sono norme che tutelano dalla legittima concorrenza (mentre a lui è concesso di vendere i tuoi prodotti a te, purtroppo, non è concesso di vendere tabacchi). Ma ciò dipende dalla mancata liberalizzazione dei generi di monopolio per il quale non ha colpa il vicino[/color]

La clausula contrattuale si annulla in caso di violazione di norme P.S?
[color=red]No, le eventuali norme di P.S. sono rivolte alla tua attività per la quale è prescritta la sorvegliabilità. Al limite TU SEI OBBLIGATO a mantenere l'esercizio chiuso quando chiude il suo (per garantire la sorvegliebilità) o a realizzare separazioni, anche non fisse, durante l'apertura dell'attività (divieto di accesso ecc....). TI sconsiglio di sollevare queste problematiche che rischi più te di lui[/color]

La concorrenza della tabaccheria e legittima visto che i locali sono comunicanti?
[color=red]Sì, non vi sono norme che puoi invocare.

Purtroppo in questa condizione puoi solo cercare altro locale dove trasferirti o provare ad acquistare l'altra azienda .... o al limite far la pace e trovare una soluzione commerciale di collaborazione[/color]
[/quote]

Grazie per la celere risposta tuttavia m i rimangono dei dubbi:

La mia attività e di ben quasi 400 mq la sua di 30 non dovrebbe essere lui ad adaddarsi ai nostri orari?
Se tirassi su il muro andando contro la clausola del contratto cosa può succedere? Me lo fanno abbatere? Che tempi ci sono?
Se nel foglio del catasto le attività risultano divisi come due unità locali separate come può valere la clausola del contratto di affitto che prevede il passaggio garantito e l'impossibilita di murare il confino?
Le varie licenze sono state rilasciate sulla base che le attività dai documenti forniti al comune sono divise e non comunicanti ma in pratica non lo sono e quindi può essere un problema?

Se le fornissi la documentazione della questione potrebbe fornirmi una consulenza approfondita e quanto mi costerebbe?

riferimento id:7773

Data: 2012-10-13 13:35:24

Re:Due attivita/due locali non divisi

La mia attività e di ben quasi 400 mq la sua di 30 non dovrebbe essere lui ad adaddarsi ai nostri orari?
[color=red]Non è rilevante la superficie di vendita. La tua attività è soggetta al TULPS (requisiti di sorvegliabilità) mentre3 la sua non lo è. Questo fa la differenza[/color]

Se tirassi su il muro andando contro la clausola del contratto cosa può succedere? Me lo fanno abbatere? Che tempi ci sono?
[color=red]Ovviamente per tirare su un muro occorre una pratica edilizia A FIRMA DEL PROPRIETARIO e quindi .... non è possibile. Se lo fai abusivo ovviamente ci sono sanzione e demolizione. Non conosco bene i locali ma puoi pensare ad una forma di "chiusura" mobile (separazione con armadi, mobili ecc... ma devi valutare bene, magari anche tramite un avvocato di fiducia onde evitare possibili ripercussioni.[/color]

Se nel foglio del catasto le attività risultano divisi come due unità locali separate come può valere la clausola del contratto di affitto che prevede il passaggio garantito e l'impossibilita di murare il confino?
[color=red]Il contratto è legge fra le parti. Se ritieni che il collegamento interno sia ABUSIVO (non conta solo il catasto ma la situazione edilizia che risulta agli atti del Comune) puoi provare a fare un ESPOSTo all'ufficio tecnico. Se è stato realizzato senza titolo gli faranno ripristinare la chiusura ..... ed ovviamente salta la clausola del contratto. Fai una verifica tramite un geometra e se risulta questa situazione PRIMA DELL'ESPOSTO prendi da parte il proprietario e trattate!!!![/color]

Le varie licenze sono state rilasciate sulla base che le attività dai documenti forniti al comune sono divise e non comunicanti ma in pratica non lo sono e quindi può essere un problema?
[color=red]Solo se dal punto di vista edilizio l'apertura è abusiva.[/color]

Se le fornissi la documentazione della questione potrebbe fornirmi una consulenza approfondita e quanto mi costerebbe?
[color=red]Per prima cosa prova tramite un tuo tecnico di fiducia in zona. Potresti arrivare gratis alla soluzione e secondo me ci sono buone possibilità che con una verifica degli atti edilizi riusciate a trovare una soluzione.
Se dovesse essere complesso anche alla luce degli atti comunali e dovesse occorrere un aiuto qualificato e professionale invia una mail a staff@omniavis.it per chiedere un preventivo.
[/color]

riferimento id:7773
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it