Cons. Stato, Sez. IV n. 4977 del 19 settembre 2012
Urbanistica. Legittimità diniego comunale per approvazione piano di lottizzazione.
E’ legittimo il diniego comunale all’approvazione di un Piano di lottizzazione, non avendo la ditta richiedente previsto la realizzazione delle opere di urbanizzazione all’esterno dell’area da lottizzare, stante che non rientra nella programmazione delle opere pubbliche comunali ed, inoltre, la zona è priva delle reti essenziali di allaccio. L’intervento prospetta tipologie residenziali non ammesse dalla N.T.A. del P.R.G. La proposta singola di lottizzazione non è coordinata con le altre proposte, arrecando un disordinato sviluppo urbanistico dell’unica zona destinata a vocazione turistica di pregio ambientale. Gli interventi dei piani di lottizzazioni segmentati in sette richieste in tal modo sono sottratti alla legittima procedura di valutazione di impatto ambientale (V.I.A.). Ai sensi dell’art. 23 e ss. del D.L.vo 3 aprile 2006 n. 152, recanti la disciplina vigente in materia, la stessa attua nel nostro ordinamento le direttive comunitarie in materia di VIA. ed impone, in buona sostanza, l’effettuazione della valutazione di impatto ambientale ogniqualvolta la struttura progettata sia, in concreto, capace di provocare un serio impatto sull’ambiente, e ciò a prescindere dalla fissazione di soglie automatiche o da criteri che rendano difficile la procedura di valutazione medesima. (Segnalazione e massima a cura di F. Albanese)
http://lexambiente.it/urbanistica/64/8575-urbanistica-legittimita-diniego-comunale-per-approvazione-piano-di-lottizzazione.html