Data: 2012-10-11 04:58:19

Urbanistica.Legittimità diniego nuova costruzione per abitazione dell’imprendito

Cons.Stato Sez. IV n. 5188 del 2 ottobre 2012
Urbanistica.Legittimità diniego nuova costruzione per abitazione dell’imprenditore agricolo e ristrutturazione di un fabbricato rurale esistente.

L’insediamento residenziale in aree agricole a coltivazione intensiva secondo il P.U.C. del Comune di Levanto e la L.R. della Liguria n.36 del 1997, da intendersi come nuova edificazione, è collegata alle esigenze aziendali produttive da dimostrarsi a mezzo della presentazione di un piano aziendale di miglioramento agricolo ambientale (P.M.A.A.) e può consentirsi nella misura in cui il fabbricato aggiuntivo (nuova edificazione) sia destinato ad ospitare un altro conduttore agricolo. Più specificatamente come previsto dal regolatore comunale il nuovo fabbricato che si va realizzare sul fondo agricolo deve essere funzionale all’insediamento stabile di un altro operatore o meglio di un altro imprenditore agricolo che vada a risiedere stabilmente sul fondo oggetto di sfruttamento produttivo. In altre parole, se due sono le costruzioni abitative, queste devono rispondere al fabbisogno di stabile residenza di due nuclei familiari o di due imprenditori agricoli, di guisa che una richiesta di nuova edificazione calibrata su un solo nucleo familiare e o su un solo imprenditore agricolo non giustifica la realizzazione di un altro fabbricato abitativo in aggiunta a quello già esistente sul fondo e che già serve un conduttore. (Segnalazione e massima a cura di F. Albanese)
http://lexambiente.it/urbanistica/64/8605-urbanisticalegittimita-diniego-nuova-costruzione-per-abitazione-dellimprenditore-agricolo-e-ristrutturazione-di-un-fabbricato-rurale-esistente.html

riferimento id:7737
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it