Data: 2012-10-10 12:47:49

cancellazione camera di commercio

Si chiede se è possibile per un titolare di autorizzazione ex articolo 86 per la somministrazione di alimenti e bevande continuare l’attività essendo stato cancellato dalla camera di commercio in base all’articolo 2 lettera b del D.P.R. 23.07.2004 N° 247.
A) Se si perché può continuare
B) Se no quale sanzione si deve applicare

grazie

riferimento id:7723

Data: 2012-10-10 13:47:38

Re:cancellazione camera di commercio

è curioso il fatto che la camera di commercio cancelli un'imprenditore per irreperibilità mentre lo stesso sta esercitando l'attività. o è sfuggito qualcosa oppure è il caso che comune e camera di commercio si sentano.

riferimento id:7723

Data: 2012-10-10 13:57:19

Re:cancellazione camera di commercio

la camera di commercio ha convocato il titolare dell'attività per diverse volte e lo stesso non si è presentato, almeno cosi ci è stato detto dalla stessa, senza specificare il motivo della convocazione.
Presso l'esercizio pubblico il titolare non è mai stato trovato dai colleghi della P.L., sul posto era sempre presente il delegato alla somministrazione, che parrebbe essere comunque un parente, non sono state fornite spiegazioni sull'assenza del titolare.

riferimento id:7723

Data: 2012-10-10 14:57:53

Re:cancellazione camera di commercio

l'irreperibilità fisica del titolare non equivale all'irreperibilità dell'impresa individuale. sarebbe necessario verificare la regolarità fiscale dell'esercizio e la posizione previdenziale dei soggetti presenti in vece del titolare. la mancanza di un legame tra l'effettiva gestione ed il titolare dell'autorizzazione amministrativa di una azienda commerciale inattiva comporterebbe l'applicazione della sanzione prevista all'art. 80, comma 1, della l.r. 6/2010 nei confronti del primo soggetto.

riferimento id:7723
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it