il titolare di una concessione demaniale, con atto notarile a maggio, concede in affitto la gestione delle attività oggetto della concessione;
a giugno il gestore presenta la duaap per il subentro;
al 5/7 il titolare presenta richiesta per ottenere l'autorizzazione ai sensi dell'art. 45 bis codice navigazione, la quale viene rilasciata il 30/8;
al 25/8 la capitaneria di porto sanziona il titolare per aver affidato la gestione dell'attività ad altro soggetto senza previa autorizzazione.
Il contratto contiene una clausola secondo la quale produrrà effetti solo dal momento di rilascio dell'autorizzazione suddetta.
il titolare presenta ricorso in quanto ha presentato richiesta a luglio mentre l'autorizzazione è stata rilasciata appunto a fine agosto.
secondo voi il titolare è sanzionabile in quanto, al di là delle motivazioni, non era in possesso delle prescritta autorizzazione al momento dell'ispezione? oppure si può accogliere il ricorso nel quale il titolare afferma che avendo presentato richiesta a luglio, per ragioni riferite all'istruttoria il soggetto non era in possesso di tale autorizzazione?
Per me non è sanzionabile perché l'autorizzazione si era formata per silenzio assenso.
Infatti l'art. 45 bis del codice della navigazione non prevede un termine, per cui si applica il termine di cui all'art. 2, comma 2 della legge 241/1990 (30 giorni), che nel combinato disposto con l'art. 20 della stessa legge determina il formarsi del silenzio assenso.
e se da un controllo fiscale (magari gli scontrini) si evince che il subentrante ha lavorato prima dei 30 gg a far data dalla richiesta di autorizzazione?
riferimento id:7719