Data: 2011-04-05 09:46:20

attività artigianale-commerciale

Un utente ha presentato una SCIA per un’attività artigianale ( riparazione veicoli) in un immobile con adeguata destinazione d’uso; inoltre nella medesima unità immobiliare ha individuato uno spazio di mq 30 dove esercitare come attività secondaria anche attività di commercio ( vendita veicoli usati, agenzia d’affari).
L’ufficio edilizia facendo riferimento alle disposizioni dell’articolo 59 comma 2 della L.R.T. 01/2005,  ci dice che non ci sono problemi in quanto restando nei limiti dei 30 mq non risulta necessario un cambio di destinazione d’uso, ma richiede che l’attività prevalente venga ben definita con pareti e accesso separato.
Quindi mi chiedo : è veramente necessaria una tale netta separazione?

riferimento id:769

Data: 2011-04-05 20:53:08

Re: attività artigianale-commerciale


Un utente ha presentato una SCIA per un’attività artigianale ( riparazione veicoli) in un immobile con adeguata destinazione d’uso; inoltre nella medesima unità immobiliare ha individuato uno spazio di mq 30 dove esercitare come attività secondaria anche attività di commercio ( vendita veicoli usati, agenzia d’affari).
L’ufficio edilizia facendo riferimento alle disposizioni dell’articolo 59 comma 2 della L.R.T. 01/2005,  ci dice che non ci sono problemi in quanto restando nei limiti dei 30 mq non risulta necessario un cambio di destinazione d’uso, ma richiede che l’attività prevalente venga ben definita con pareti e accesso separato.
Quindi mi chiedo : è veramente necessaria una tale netta separazione?
[/quote]

A mio avviso non è necessaria una separazione fisica, non essendo imposta da alcuna disposizione.
Spetterà all'interessato non farsi trovare ad occupare più di 30 mq!

riferimento id:769
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it