Data: 2012-10-08 07:29:53

subingresso- mancata presentazione di documentazione.

Ciao Simone,
In data 22.06.2012 viene presentato COM 1 di subingresso (non la SCIA) in esercizio di vicinato (macelleria). In data 02.08.2012 viene chiesta da questo ufficio la seguente documentazione integrativa: a.Copia atto notarile del contratto di affitto d’azienda; b.Copia di un documento personale d’identità; c.Copia della ricevuta della raccomandata di spedizione della SCIA alla ASL competente (reg. CE 852/2004); d.Copia del certificato di agibilità del locale (agli atti dell’ufficio tecnico però non risulta alcun documento pur essendo il locale in questione di proprietà del comune). Non pervenendo alcuna risposta, questo ufficio, in data 07.09.2012, inoltra un sollecito all’interessato, rammentandogli il contenuto dell’art. 19, c. 3 della legge 241/1990 circa la possibilità di disporre il divieto di prosecuzione dell’attività per carenza di requisiti e presupposti di legge. A tutt’oggi nessun cenno di risposta. Come possiamo intervenire in merito? E’ applicabile qualche sanzione amministrativa? Possiamo emettere il provvedimento di divieto di prosecuzione dell’attività?
Grazie.

riferimento id:7687

Data: 2012-10-08 17:41:48

Re:subingresso- mancata presentazione di documentazione.

Secondo me:
1) NON devi chiedere copia dell'atto notarile (bastano gli estremi)
2) la mancanza del documento di identità rende irricevibile la pratiche che, anche se firmata digitalmente dal delegato, non è sottoscritta in modo efficace dal delegante
3) non puoi chiedere la scia sanitaria all'interessato (la chiedi all'ASL! e comunque non ha nessuna rilevanza nel procedimento in questione)
4) non puoi chiedere l'agibilità all'interessato in quanto atto del Comune. Se non lo trovi lo chiedi "per favore" ma senza rilievo procedurale.

IN SINTESI DOVEVI dichiarare irricevibile il subingresso per omessa valida sottoscrizione.
Ora non puoi più farlo a distanza di 4 mesi.

Ti suggerisco di chiedere nuovamente gentilmente e magari per telefono quantomeno il documento di identità .... e mettere tutto agli atti

riferimento id:7687

Data: 2012-10-09 06:49:14

Re:subingresso- mancata presentazione di documentazione.

Ciao Simone, ti preciso meglio:
1)- ho chiesto copia dell'atto notarile perchè sul vecchio COM 1 (che pure ho accettato al posto della SCIA) non erano indicati neanche gli estremi :(a questo punto mi sorge il dubbio che non sia stato neanche redatto. E se cosi fosse quali provvedimenti si possono prendere?);
2)- l'interessato aveva allegato copia della patente di guida rilascita dalla motorizzazione (che ho ritenuto non valida quale documento di riconoscimento. E' giusto o sbaglio?);
3)- Da ricerche più accurate presso l'ufficio tecnico, pare che l'agibilità del locale, di proprietà del comune, non sia mai stata rilasciata.
Cosa mi consigli di fare se dovessi accertare l'inesistenza dell'atto notarile e la mancanza di agibilità perché mai rilasciata?
Un'ultima domanda: In questo Comune, pur essendo già attivo lo sportello unico, circa il 90/% delle pratiche vengono ancora presentate in cartaceo direttamente agli  uffici competenti. E' ancora possibile accettare  questa procedura?
Grazie.

riferimento id:7687

Data: 2012-10-09 18:02:56

Re:subingresso- mancata presentazione di documentazione.

1)- ho chiesto copia dell'atto notarile perchè sul vecchio COM 1 (che pure ho accettato al posto della SCIA) non erano indicati neanche gli estremi :(a questo punto mi sorge il dubbio che non sia stato neanche redatto. E se cosi fosse quali provvedimenti si possono prendere?);
[color=red]Ti confermo che la "procedura corretta" è non chiedere l'atto ma gli estremi. Se manca l'atto non si ha titolo al subingresso ma la SCIA deve intendersi quale AVVIO DI ATTIVITA' (il che cambia poco le cose in quanto normalmente non vi sono adempimenti diversi).[/color]

2)- l'interessato aveva allegato copia della patente di guida rilascita dalla motorizzazione (che ho ritenuto non valida quale documento di riconoscimento. E' giusto o sbaglio?);
[color=red]Sbagli. Tutte le patenti sono valide, anche se non contengono la FIRMA in calce.[/color]

3)- Da ricerche più accurate presso l'ufficio tecnico, pare che l'agibilità del locale, di proprietà del comune, non sia mai stata rilasciata.
[color=red]Il che non significa che non sia in regola in quanto l'agibilità potrebbe non essere necessaria. Ed in ogni caso è in difetto in primo luogo la proprietà (lo stesso Comune)[/color]

Cosa mi consigli di fare se dovessi accertare l'inesistenza dell'atto notarile e la mancanza di agibilità perché mai rilasciata?
Un'ultima domanda: In questo Comune, pur essendo già attivo lo sportello unico, circa il 90/% delle pratiche vengono ancora presentate in cartaceo direttamente agli  uffici competenti. E' ancora possibile accettare  questa procedura?
[color=red]IMPOSSIBILE. STai rischiando tantissimo in termini di NULLITA' degli atti.
Consiglio di dichiarare irricevibili tutte le istanze cartacee. Vedrai che in 30 giorni tutti presenteranno il telematico.
NON CI SONO SCUSE per continuare a ricevere il cartaceo!!!!!!!!!!!!!!!![/color]

riferimento id:7687
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it