Ho delle perplessità e per questo chiedo un vostro aiuto.
Il locale Comando di P.M. ha elevato un p.v. che all'oggetto è così riportato testualmente:"verbale amministrativo n... del .... per ordinanza ... del ... mancata pulizia del terreno distinto in catasto al foglio ... particella..."
Poi redigono il p.v. nella solita maniera e cioè: "L'anno .... (bla, bla, bla), presso il Comando (bla, bla, bla) ...... ha accertato che ..... la sig.ra .... in qualità di proprietaria del terreno sito in Loc.... ..., distinto al catasto ... foglio.... particella .... ".
Ecco il punto sta proprio qui: l'oggetto identifica un terreno che è diverso da quello riportato nel corpo del verbale. Il trasgressore ovviamente ha presentato lo scritto difensivo sostenedo che non è proprietario del terreno identificato nel catasto riportato nell'oggetto del verbale, ma proprietario del terreno identificato nel foglio, particella contenuto nel corpo del p.v..
Ci sono delle evidenti contraddizioni, frutto di un errore. Sono in attesa delle deduzioni del Comando di P.M.
Secondo voi come mi dovrei comportare?
Inoltre, il trasgressore reclama il fatto che l'accertamento sia stato fatto nel Comando di P.M. come il verbalizzante scrive nel p.v.
Ho delle perplessità e per questo chiedo un vostro aiuto.
Il locale Comando di P.M. ha elevato un p.v. che all'oggetto è così riportato testualmente:"verbale amministrativo n... del .... per ordinanza ... del ... mancata pulizia del terreno distinto in catasto al foglio ... particella..."
Poi redigono il p.v. nella solita maniera e cioè: "L'anno .... (bla, bla, bla), presso il Comando (bla, bla, bla) ...... ha accertato che ..... la sig.ra .... in qualità di proprietaria del terreno sito in Loc.... ..., distinto al catasto ... foglio.... particella .... ".
Ecco il punto sta proprio qui: l'oggetto identifica un terreno che è diverso da quello riportato nel corpo del verbale. Il trasgressore ovviamente ha presentato lo scritto difensivo sostenedo che non è proprietario del terreno identificato nel catasto riportato nell'oggetto del verbale, ma proprietario del terreno identificato nel foglio, particella contenuto nel corpo del p.v..
Ci sono delle evidenti contraddizioni, frutto di un errore. Sono in attesa delle deduzioni del Comando di P.M.
Secondo voi come mi dovrei comportare?
Inoltre, il trasgressore reclama il fatto che l'accertamento sia stato fatto nel Comando di P.M. come il verbalizzante scrive nel p.v.
[/quote]
Si tratta di un mero errore materiale, tanto più che nel verbale di accertamento della violazione i riferimenti sono corretti.
Per cui sicuramente, il ricorso verrrà respinto e verrà emessa ordinanza-ingiunzione. Su tale atto, il trasgressore potrà opporre opposizione al giudice di pace territorialmente competente, tenendo conto degli elevati rischi di causa.
Per quanto riguarda l'accertamento effettuato presso il Comando di P.M., si ritiene assolutamente regolare, in quanto il verbale è stato compilato presso il Comando, facendo riferimento alla violazione commessa sul terreno dettagliatamente indicato, e notificato al trasgressore/obbligato in solido.