Data: 2012-10-02 08:51:49

Subingresso in licenza art.68 tulps

:-X Per il subingresso mi sono fatta allegare alla richiesta la dichiarazione che nulla è cambiato rispetto la situazione originaria. Mi sorgono dei dubbi però:
1) devo farmi presentare una nuova relazione di impatto acustico o va bene quella di prima considerato che non ci sono cambiamenti?
2) deve volturare il C.P.I. o va bene quello di prima?

riferimento id:7583

Data: 2012-10-02 19:16:08

Re:Subingresso in licenza art.68 tulps

1) devo farmi presentare una nuova relazione di impatto acustico o va bene quella di prima considerato che non ci sono cambiamenti?
[color=red]Basta la dichiarazione che nulla è cambiato e la vecchia VIAC[/color]
2) deve volturare il C.P.I. o va bene quello di prima?
[color=red]NO, segui le procedure indicate nel recente drecreto:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=6991.0
[/color]

riferimento id:7583

Data: 2012-10-09 08:31:04

Re:Subingresso in licenza art.68 tulps

Sì, va bene, ma considerata la burocrazia, posso procedere alla voltura con la prescrizione di acquisire il CPI volturato  in .... (che dire) mesi?. Così non lo faccio aspettare tanto.

riferimento id:7583

Data: 2012-10-09 17:35:06

Re:Subingresso in licenza art.68 tulps


Sì, va bene, ma considerata la burocrazia, posso procedere alla voltura con la prescrizione di acquisire il CPI volturato  in .... (che dire) mesi?. Così non lo faccio aspettare tanto.
[/quote]

NON DEVE ASPETTARE. L'interessato comunica il cambio ai sensi dell'art. 9 del decreto al SUAP che lo gira al Comando VVF e tutto finisce lì.

riferimento id:7583
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it