Da una prima e veloce lettura del nuovo Codice del Commercio sono emerse queste domande:
1. Perché è previsto il rilascio di autorizzazione per le MSV??? Da noi propendevamo per le SCIA (ed infatti l’unica che ha aperto lo ha fatto tramite scia)…….
2. Stessa domanda per le autorizzazioni per punti vendita esclusivi e non esclusivi, noi applicavamo la scia, dobbiamo tornare all’autorizzazione o possiamo avvalerci di quanto previsto dall’art. 19 L. n° 241/90???
3. Per le concessioni di posteggio su aree pubbliche è rimasta la “concessione decennale tacitamente rinnovata”: è un refuso o è cosa voluta? Ed il recente accordo Stato-Regioni che fine fa???
4. Per il collaudo dei distributori di carburanti nulla è cambiato rispetto al testo originario della legge, ma non si dovrebbe applicare l’art. 10 DPR n° 160/2010??? Fino ad ora abbiamo fatto così.
5. Stesso discorso per gli orari, lasciato pari pari come era, cosa vuol dire??? Ed il DL n° 98/2011 e le relative ordinanze adottate dai Comuni che fine fanno???
:o ??? ::) :-\
1. Perché è previsto il rilascio di autorizzazione per le MSV???
[color=red]DOMANDA RETORICA che mi fai per costringermi a parlare!!!! Ti conosco. Perchè vi è la MANIA di pensare che quanto più grande è una attività tanto più ci si cautela con l'autorizzazione invece che con la SCIA perchè la SCIA è "pericolosa". Siamo nel Paese dei Fiorito dove si fa autocertificare le spese dei gruppi consiliari e si continua a richiedere l'autorizzazione per una MSV che ha tutti i requisiti definiti per filo e per segno!!![/color]
Da noi propendevamo per le SCIA (ed infatti l’unica che ha aperto lo ha fatto tramite scia)…….
[color=red]CONTINUA PURE. La legge regionale ATTRIBUISCE AI COMUNI il compito di definire procedura e termine (max 90 giorni) e ben puoi prevedere la SCIA!!!![/color]
2. Stessa domanda per le autorizzazioni per punti vendita esclusivi e non esclusivi, noi applicavamo la scia, dobbiamo tornare all’autorizzazione o possiamo avvalerci di quanto previsto dall’art. 19 L. n° 241/90???
[color=red]APPLICA LA SCIA!!!!!!!!!!!![/color]
3. Per le concessioni di posteggio su aree pubbliche è rimasta la “concessione decennale tacitamente rinnovata”: è un refuso o è cosa voluta? Ed il recente accordo Stato-Regioni che fine fa???
[color=red]Si sono dimenticati di aggiornare la parte sulle AAPP.
Qui si apre un dibattito che ti tralascio ed arrivo al sodo: NELLE PARTI NON MODIFICATE della legge regionale PREVALGONO le norme statali sopravvenute in quanto deve ritenersi che la Regione (come effettivamente è stato) non abbia inteso disciplinarle. Del resto il disegno di legge regionale è proprio del 5 luglio. Potevano non sapere.[/color]
4. Per il collaudo dei distributori di carburanti nulla è cambiato rispetto al testo originario della legge, ma non si dovrebbe applicare l’art. 10 DPR n° 160/2010??? Fino ad ora abbiamo fatto così.
[color=red]Continua a fare l'autocollaudo!!!! Non ci sono scusanti per questa dimenticanza.[/color]
5. Stesso discorso per gli orari, lasciato pari pari come era, cosa vuol dire??? Ed il DL n° 98/2011 e le relative ordinanze adottate dai Comuni che fine fanno???
[color=red]Qui il discorso è più serio e lo affronterò in una prossima newsletter.
Per ora mantieni le liberalizzazioni che tra pochi giorni arriverà una sentenza della Corte Costituzionale che chiarirà.
Comunque fra qualche giorno mando una news di spiegazioni!!!![/color]