L'attività di TOILETTATURA SELF-SERVICE DI CANI (quindi senza alcun operatore) dove il cliente entra nel negozio e trova gli spazi (box) in cui sistemare l'animale e procedere per mezzo di strumenti messi a disposizione (acqua, saponi, phon, ecc) al lavaggio e asciugatura del cane ... come si configura? (artigianale, commerciale o servizi)
Quali procedure devono essere presentate?
grazie
L'attività di TOILETTATURA SELF-SERVICE DI CANI (quindi senza alcun operatore) dove il cliente entra nel negozio e trova gli spazi (box) in cui sistemare l'animale e procedere per mezzo di strumenti messi a disposizione (acqua, saponi, phon, ecc) al lavaggio e asciugatura del cane ... come si configura? (artigianale, commerciale o servizi)
Quali procedure devono essere presentate?
grazie
[/quote]
GANZO!!!!!!!!!!!! Un autolavaggio automatico per animali!!!!
Formalmente non occorre niente, nessun adempimento di avvio attività.
L'attività è di SERVIZI e quindi la destinazione ideale è DIREZIONALE anche se non escluderei il commerciale per la particolare tipologia di servizio (come per le lavanderie automatiche).
Ok, faremo presentare la sola scia per avvio attività di toilettatura animali (nella quale spiegherà che si tratta di attività self-service ...) ma, dal punto di vista igienico-sanitario questo tipo di attività fatta senza alcun addetto (neppure per pulire e ripristinare il luogo dopo ogni lavaggio) non potrebbe creare qualche problema di sicurezza delle persone che accedono ai locali? Per ex acqua saponata per terra con conseguente pericolo di scivolare ecc.?
P.S. e se il sapone, ecc. fosse venduto all'interno mediante dei distributori ... si tratta avvio commercio mediante forme speciali di vendita mediante distributori automatici? Ma allora i locali rimangono direzionali o ci vuole il commerciale?
ri-grazie anna
Ok, faremo presentare la sola scia per avvio attività di toilettatura animali (nella quale spiegherà che si tratta di attività self-service ...) ma, dal punto di vista igienico-sanitario questo tipo di attività fatta senza alcun addetto (neppure per pulire e ripristinare il luogo dopo ogni lavaggio) non potrebbe creare qualche problema di sicurezza delle persone che accedono ai locali? Per ex acqua saponata per terra con conseguente pericolo di scivolare ecc.?
P.S. e se il sapone, ecc. fosse venduto all'interno mediante dei distributori ... si tratta avvio commercio mediante forme speciali di vendita mediante distributori automatici? Ma allora i locali rimangono direzionali o ci vuole il commerciale?
ri-grazie anna
[/quote]
1) ovviamente il problema della sicurezza si pone per tutti i self service (anche i distributori automatici se uno fa cadere il the o caffè). In questo caso è forse più ampio ma il principio è lo stesso
2) se vengono messi distributori automatici per la vendita occorrerà la relativa scia ma l'attività principale rimane direzionale
3) non vedo grossi problemi sotto il profilo amministrativo.