Consiglio dei Ministri n.47 del 28/09/2012
28 Settembre 2012
Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi alle ore 10.00 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Ministro più anziano, Piero Giarda, in assenza del Presidente del Consiglio, Mario Monti, in missione all’estero.
Segretario il Sottosegretario di Stato alla Presidenza, Antonio Catricalà.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva, dopo aver acquisito i pareri favorevoli delle Commissioni parlamentari competenti e della Conferenza unificata, il provvedimento di riorganizzazione dell’Associazione italiana della Croce rossa. La riorganizzazione dell’ente mira a valorizzare l’attività dei volontari della CRI, garantire all’ente maggiore autonomia e indipendenza, consolidare le risorse umane, risanarne la gestione e acquisire ulteriori risorse finanziarie attraverso l’attività dell’Associazione (confronta comunicato stampa n. 36 bis del 28 giugno 2012).
Au proposta del Ministro affari regionali, turismo e sport, il Consiglio ha esaminato trentatrè leggi regionali. Nell’ambito di tali leggi, ha deliberato l’impugnativa dinanzi alla Corte Costituzionale:
- della legge Regione Liguria n. 26 del 3 agosto 2012 “Modalità di erogazione dei farmaci e delle preparazioni galeniche a base di cannabinoidi per finalità terapeutiche” in quanto contiene alcune disposizioni in contrasto con le norme statali di principio in materia di tutela della salute;
- della legge Regione Lombardia n. 16 del 31 luglio 2012 “Valorizzazione dei reperti mobili e dei cimeli appartenenti a periodi storici diversi dalla prima guerra mondiale” in quanto contiene alcune disposizioni in contrasto con le norme statali in materia di tutela dei beni culturali;
- della legge Regione Marche n. 26 del 1 agosto 2012 "Misure urgenti in materia di contenimento della spesa"” in quanto contiene alcune disposizioni in materia di personale che contrastano con i principi di imparzialità e buon andamento previsti dalla Costituzione;
- della legge Regione Toscana n. 45 del 31 luglio 2012 “Agevolazioni fiscali per favorire, sostenere e valorizzare la cultura ed il paesaggio in Toscana” in quanto contiene alcune disposizioni in contrasto con le norme statali in materia di coordinamento di finanza pubblica;
- della legge Regione Liguria n. 24 del 30 luglio 2012 “Modifica della legge regionale 28 aprile 1999, n. 13 (Disciplina delle funzioni in materia di difesa della costa, ripascimento degli arenili, protezione e osservazione dell’ambiente marino e costiero, demanio marittimo e porti) per la salvaguardia dei litorali erosi dalle mareggiate” in quanto contiene alcune disposizioni in contrasto con le norme comunitarie in materia di tutela della concorrenza;
- della legge Regione Liguria n. 27 del 06 agosto 2012 “Modifiche alla legge regionale 1 luglio 1994, n. 29 (Norme regionali per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio)” in quanto contiene alcune disposizioni in contrasto con le norme statali in materia di tutela dell’ambiente e dell’ecosistema;
- della legge Regione Lazio n. 12 del 6 agosto 2012 “Modifiche alle leggi regionali 6 ottobre 1997, n. 29 (Norme in materia di aree naturali protette regionali), 6 luglio 1998, n. 24 (Pianificazione paesistica e tutela dei beni e delle aree sottoposti a vincolo paesistico) e 11 agosto 2009, n. 21 (Misure straordinarie per il settore edilizio ed interventi per l'edilizia residenziale sociale), come da ultimo modificate dalla legge regionale 13 agosto 2011, n. 10 e modifiche alle leggi regionali 2 luglio 1987, n. 36 (Norme in materia di attività urbanistico-edilizia e snellimento delle procedure), 9 marzo 1990, n. 27 (Contributi sugli oneri di urbanizzazione a favore degli enti religiosi per gli edifici destinati al culto. Interventi regionali per il recupero degli edifici di culto aventi importanza storica, artistica od archeologica), 6 agosto 1999, n. 12 (Disciplina delle funzioni amministrative regionali e locali in materia di edilizia residenziale pubblica), 22 dicembre 1999, n. 38 (Norme sul governo del territorio), 19 luglio 2007, n. 11 (Misure urgenti per l'edilizia residenziale pubblica) e 16 aprile 2009, n. 13 (Disposizioni per il recupero a fini abitativi dei sottotetti esistenti) e successive modifiche” in quanto contiene alcune disposizioni in contrasto con le norme statali in materia di tutela del paesaggio ed in materia di governo del territorio;
- della legge Provincia autonoma di Trento n. 18 del 03 agosto 2012 “Modificazioni della legge provinciale 10 settembre 1993, n. 26 (legge provinciale sui lavori pubblici), della legge provinciale 15 dicembre 1980, n. 35 (Determinazione delle quote di aggiunta di famiglia e disposizioni varie in materia di personale), della legge provinciale 3 aprile 1997, n. 7 (legge sul personale della Provincia), dell'articolo 14 (Costituzione della società "Patrimonio del Trentino s.p.a.") della legge provinciale 10 febbraio 2005, n. 1, della legge provinciale 16 maggio 2012, n. 9 (Interventi a sostegno del sistema economico e delle famiglie), e della legge provinciale 31 maggio 2012, n. 10 (Interventi urgenti per favorire la crescita e la competitività del Trentino)” in quanto contiene alcune disposizioni in contrasto con le norme statali in materia di ordinamento civile e di tutela della concorrenza;
Per altre leggi regionali il Consiglio ha deliberato la non impugnativa. Si tratta delle seguenti leggi:
1) Legge Regione Campania n. 24 del 27/07/2012 “Campania zero - norme per una Campania equa, solidale e trasparente ed in materia di incompatibilità”.
2) Legge Regione Liguria n. 23 del 30/07/2012 “Modifiche alla legge regionale 29 maggio 2007, n. 22 (Norme in materia di energia) in attuazione della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 maggio 2010, relativa alla prestazione energetica nell’edilizia”.
3) Legge Regione Liguria n. 25 del 30/07/2012 “Disposizioni per l’accesso dei pazienti alle connessioni internet senza fili (connessioni wireless) nelle aziende sanitarie e strutture convenzionate”.
4) Legge Regione Calabria n. 33 del 26/07/2012 “Norme per la promozione e la disciplina del volontariato”.
5) Legge Regione Valle d’Aosta n. 24 del 31/07/2012 “Interventi regionali a sostegno del volo amatoriale”.
6) Legge Regione Valle Aosta n. 25 del 31/07/2012 “Modificazioni alla legge regionale 1° aprile 2004, n. 3 (Nuova disciplina degli interventi a favore dello sport)”.
7) Legge Regione Basilicata n. 13 dell’8/08/2012 "Rendiconti per l'esercizio finanziario 2011 dell'agenzia lucana di sviluppo e di innovazione in agricoltura- A.L.S.I.A.- e dell'azienda regionale per il diritto allo studio universitario della Basilicata - A.R.D.S.U.-"
8) Legge Regione Basilicata n.14 dell’8/08/2012 "Rendiconti per l'esercizio finanziario 2011 dell'Arbea - Agenzia della Regione Basilicata per le erogazioni in agricoltura, del Parco Regionale Gallipoli cognato Piccole Dolomiti Lucane e del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano"
9) Legge Regione Basilicata n.15 dell’08/08/2012"Rendiconto generale per l'esercizio finanziario 2011 della Regione Basilicata"
10) Legge Regione Basilicata n. 17 del 09/08/2012 "Modifiche alla l. r. 26 aprile 2012, n. 8"
11) Legge Regione Basilicata n. 18 del 09/08/2012 "Proroga della gestione commissariale dell'Agenzia Lucana per lo sviluppo e l'innovazione in agricoltura"
12) Legge Regione Basilicata n. 19 del 9/08/2012 "Modifiche ed integrazioni all'art. 17 della l.r. 28 dicembre 2007, n. 28 - Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione annuale e pluriennale della Regione Basilicata - Legge Finanziaria 2008"
13) Legge Regione Basilicata n. 20 del 9/08/2012 "Misure finalizzate alla programmazione dei sistemi produttivi locali e dei contratti di rete"
14) Legge Regione Marche n. 25 dell’1/08/2012 "Modifiche alla legge regionale 1 dicembre 1997, n. 71: “Norme per la disciplina delle attività estrattive".
15) Legge Regione Marche n.27 dell’ 1/08/2012 "Ulteriori modifiche alla l. r. 5 gennaio 1995, n. 7: “Norme per la protezione della fauna selvatica e per la tutela dell’equilibrio ambientale e disciplina dell’attività venatoria” e modifica alla legge regionale 10 aprile 2012, n. 7.”
16) Legge Regione Sardegna n. 16 del 7/08/2012 “Modifica del comma 7 dell'articolo 3 della legge regionale 15 marzo 2012,n.6 (legge finanziaria 2012), e disposizioni urgenti relative all'ENAS.”
17) Legge Regione Abruzzo n. 37 del 31/07/2012 “Modifiche alla legge regionale 30 ottobre 2009, n. 22 (Disposizioni sulla partecipazione della Regione Abruzzo ai processi normativi dell'Unione Europea e sulle procedure d'esecuzione degli obblighi comunitari).”
18) Legge Regione Abruzzo n. 38 del 31/07/2012 “Disciplina delle attività agrituristiche in Abruzzo”
19) Legge Regione Abruzzo n. 39 del 31/07/2012 “Disciplina della professione di maestro di sci”.
20) Legge Regione Liguria n. 28 del 9/08/2012 “ Rendiconto generale dell'amministrazione della Regione Liguria per l'esercizio finanziario 2011.
21) Legge Regione Liguria n. 30 del 9/08/2012 “ Assestamento del bilancio di previsione della Regione Liguria per l'anno finanziario 2012 ai sensi dell'articolo 35 della legge regionale 26 marzo 2002, n. 15 (Ordinamento contabile della Regione Liguria) e successive modificazioni ed integrazioni.
22) Legge Regione Liguria n. 29 del 9/08/2012 “Adeguamento di disposizioni di carattere finanziario e modifiche di altre norme regionali.
23) Legge Regione Liguria n.31 del 9/08/2012 “Modifiche alla legge regionale 30 novembre 2001, n. 42 in materia di distretto agricolo florovivaistico, alla legge regionale 21 novembre 2007, n. 37 in materia di agriturismo, pescaturismo e ittiturismo, alla legge regionale 7 febbraio 2008, n. 2 in materia di strutture turistico-ricettive e balneari, alla legge regionale 2 gennaio 2007, n. 1 in materia di commercio, alla legge regionale 5 aprile 2012, n. 12 in materia di disciplina dell'attività estrattiva e proroga di termini di cui alla legge regionale 1 dicembre 2006, n. 37 in materia di percorsi pedonali comunali (creuze).
24) Legge Regione Campania n. 25 del 03/08/2012 “Rendiconto generale della regione Campania per l’esercizio finanziario 2011”.
25) Legge Regione Basilicata n. 16 del 08/08/2012 "Assestamento del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2012 e del bilancio pluriennale per il triennio 2012/2014".
La riunione è terminata alle ore 11.00