Data: 2012-09-27 14:19:02

Quesito attività agrituritiche

E' possibile che l'attività agrituristica sia considerata come un ramo di azienda per la stipula di un associazione in partecipazione per la relativa gestione, rimanendo la piena titolarità  amministrativa al titolare dell'azienda ?

Grazie per la collaborazione.

Saluti.

riferimento id:7508

Data: 2012-09-28 06:23:39

Re:Quesito attività agrituritiche

Dalla definizione dell’attività agrituristica si comprende che l’attività agrituristica deve essere esercitata da un imprenditore agricolo, tramite l’utilizzo della propria azienda, in rapporto di connessione con l'attività agricola di cui all'articolo 2135 c.c. che deve rimanere principale.
Quindi, l'esercizio dell'agriturismo è riservato agli imprenditori agricoli singoli e associati, di cui all'articolo 2135 del codice civile, non ad altri.
Inoltre, possono essere addetti alle attività agrituristiche e sono considerati lavoratori agricoli ai fini della vigente disciplina previdenziale, assicurativa e fiscale i familiari, di cui all’articolo 230 bis del codice civile e tutti i lavoratori con contratti di lavoro ammessi nel settore agricolo.

Può essere stipulato un contratto di affitto di ramo di azienda agricola. L’affittuario (imprenditore agricolo) potrà poi esercitare l’attività agrituristica dimostrando la complementarietà e la principalità della sua attività agricola.

riferimento id:7508
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it