Nel novembre 2007 , in occasione della fiera annuale, sono state rilasciate delle concessioni
quinquennali di posteggio( art. 50 c.9 della ns. L.R. 29/2005 ) , valide per le edizioni degli anni dal 2007 al 2011.
Dopo l’edizione del 2011 , in attesa dei nuovi criteri di assegnazione dei posteggi previsti dal D.Lgvo 59/2010 , si e’ ritenuto di non emettere alcun provvedimento di proroga o rinnovo delle concessioni in essere.
Ora , tenuto conto dell’ intesa siglata sull’ argomento tra lo Stato e le Regioni nel luglio di quest’anno, ci par di capire che, in base alle disposizioni transitorie , le ns. concessioni quinquennali sono prorogate di 7 anni dalla data di entrata in vigore del D.Lgvo 59 , e quindi fino al 5.7.2017.
Nel ns. caso, e’ come se rilasciassimo un’ ulteriore quinquennale, per le edizioni 2012,2013,2014,
2015,2016 della fiera , mentre per l’edizione 2017 (novembre) occorrera’ una nuova graduatoria, che tenga conto dei nuovi criteri.
L’interpretazione vi sembra corretta ?
E per quanto riguarda la proroga e’ gia’ operante per legge senza necessita’ del formale rilascio di una nuova concessione ?
Salve,
la questione presenta le seguenti criticità:
1) per le concessioni quinquennali delle fiere la normativa regionale NON prevede la prorogabilità. Pertanto alla scadenza del 2011 i posteggi devono intendersi liberi
2) l'intesa del 5/7 prevede un regime transitorio speciale per le concessioni di posteggio ma solo se prorogate o in scadenza nel periodo transitorio
3) pertanto per le concessioni della fiera per le prossime edizioni vale il REGIME ORDINARIO che, per le fiere, è dato dal punto 3
Il punto 3 prevede la possibilità di dare PRIORITA' all'esperienza (anzianità di presenza) senza superare il limite dei 9 anni (quindi potresti assegnare per un quadriennio se ti avvali di detto criterio).
SUGGERIMENTO:
Fai nuovo bando per assegnazione della fiera per 4 anni introducento il criterio citato e così arrivi al 2016/2017
Nel 2017 riassegni tutto!!!!!!!!!
Haia ! ....stando cosi' le cose siamo messi male perche' non abbiamo certo il tempo per gestire un bando !
D'altronde una soluzione la dobbiamo pur trovare.
Pensavo a una delibera dell' organo politico ( ben motivata dall' imminenza della fiera e dall' impossibilita' materiale di svolgere una complessa procedura di riassegnazione dei posteggi ) che ci permetta di lasciare
le cose come stanno fino all' edizione del 2017 ! ( In fondo il senso delle disposizioni transitorie, mi par di capire, era proprio questo ).
Haia ! ....stando cosi' le cose siamo messi male perche' non abbiamo certo il tempo per gestire un bando !
D'altronde una soluzione la dobbiamo pur trovare.
Pensavo a una delibera dell' organo politico ( ben motivata dall' imminenza della fiera e dall' impossibilita' materiale di svolgere una complessa procedura di riassegnazione dei posteggi ) che ci permetta di lasciare
le cose come stanno fino all' edizione del 2017 ! ( In fondo il senso delle disposizioni transitorie, mi par di capire, era proprio questo ).
[/quote]
SUGGERIMENTO:
Proroga le concessioni attuali per l'edizione 2012 motivando con urgenza, ritardo nell'intesa stato-regioni bla bla bla
Ma procedi alla nuova assegnazione dal 2013.
L'urgenza non può giustificare una quinquennale!!!!!!!!!!!!
ciao, grazie per i suggerimenti.
Eppure , abbi pazienza, questa storia del periodo transitorio non mi e' del tutto chiara.
Faccio riferimento alla tabella delle scadenze pubblicata nella sezione "commercio e somministrazione" del FORUM.
Avevo inteso che il mio Comune rientrasse nel caso 2 , potendo quindi rinviare la riassegnazione con i nuovi criteri al 2017.
ciao, grazie per i suggerimenti.
Eppure , abbi pazienza, questa storia del periodo transitorio non mi e' del tutto chiara.
Faccio riferimento alla tabella delle scadenze pubblicata nella sezione "commercio e somministrazione" del FORUM.
Avevo inteso che il mio Comune rientrasse nel caso 2 , potendo quindi rinviare la riassegnazione con i nuovi criteri al 2017.
[/quote]
Come ti dicevo il tuo caso è diverso. Una volta SCADUTE le concessioni (e non rinnovate) non è applicabile il regime transitorio.
Comunque ti suggerisco di procedere nel senso indicato da ultimo con un atto eccezionale