Data: 2012-09-27 12:06:29

VARIANTE URBANISTICA EX ART. 5 DPR 445/1998

Il consiglio comunale dell'Ente sta deliberando, oggi 27/09/2012, su una variante urbanistica attivata nel lontano 2005 da un privato. Solo nel settembre del 2010 sono stati acquisiti in sede di Conferenza di Servizi tutti i pareri necessari. Il SUAP ha così potuto con apposita determinazione dichiarare conclusa con esito favorevole la conferenza di servizi, trasmettendo gli atti all'Ufficio Tecnico per la materiale predisposizione della variante urbanistica. Tuttavia, per ritardi vari, solo oggi la variante urbanistica è stata portata in Consiglio. La variante all'ordine del giorno del C.C. è da approvare ai sensi dell'ex art. 5 del DPR n. 447/1998 e non reca alcuna indicazione del DPR n. 160/2010. Ciò in quanto, UTC e Segretario Comunale ritengono che essendosi conclusa nel 2010 la conferenza di servizi, alla quale si precisa non ha partecipato la Regione Campania, l'adozione della delibera segue la vecchia disciplina. A mio avviso, invece, l'atto finale - ovvero la delibera di C.C. di variante - non può essere più adottata ai sensi del DPR n. 447/98, essendo decorso anche il suo periodo transitorio di applicazione, ma solo ai sensi del DPR 160/2010 art. 8. E' necessario quindi integrare i pareri acquisiti nel 2010 con l'atto di assenso della Regione - adesso espressamente previsto. Ciò in quanto il verbale della conferenza di servizi conclusa nel 2010 rappresenta un mero endo-procedimento all'interno del più complesso procedimento di variante, che si concluderà con l'adozione - oggi 2012 - della delibera di C.C. Potete confermarmi questo orientamento? Grazie in anticipo. Grassia Giancarlo - responsabile U.O. SUAP

riferimento id:7506

Data: 2012-09-27 15:58:11

Re:VARIANTE URBANISTICA EX ART. 5 DPR 445/1998


Il consiglio comunale dell'Ente sta deliberando, oggi 27/09/2012, su una variante urbanistica attivata nel lontano 2005 da un privato. Solo nel settembre del 2010 sono stati acquisiti in sede di Conferenza di Servizi tutti i pareri necessari. Il SUAP ha così potuto con apposita determinazione dichiarare conclusa con esito favorevole la conferenza di servizi, trasmettendo gli atti all'Ufficio Tecnico per la materiale predisposizione della variante urbanistica. Tuttavia, per ritardi vari, solo oggi la variante urbanistica è stata portata in Consiglio. La variante all'ordine del giorno del C.C. è da approvare ai sensi dell'ex art. 5 del DPR n. 447/1998 e non reca alcuna indicazione del DPR n. 160/2010. Ciò in quanto, UTC e Segretario Comunale ritengono che essendosi conclusa nel 2010 la conferenza di servizi, alla quale si precisa non ha partecipato la Regione Campania, l'adozione della delibera segue la vecchia disciplina. A mio avviso, invece, l'atto finale - ovvero la delibera di C.C. di variante - non può essere più adottata ai sensi del DPR n. 447/98, essendo decorso anche il suo periodo transitorio di applicazione, ma solo ai sensi del DPR 160/2010 art. 8. E' necessario quindi integrare i pareri acquisiti nel 2010 con l'atto di assenso della Regione - adesso espressamente previsto. Ciò in quanto il verbale della conferenza di servizi conclusa nel 2010 rappresenta un mero endo-procedimento all'interno del più complesso procedimento di variante, che si concluderà con l'adozione - oggi 2012 - della delibera di C.C. Potete confermarmi questo orientamento? Grazie in anticipo. Grassia Giancarlo - responsabile U.O. SUAP
[/quote]

Non solo hai ragione ma ANCHE in vigenza del DPR 447/1998 era INDISPENSABILE l'atto di assenso della Regione in quanto frutto della sentenza della Corte Costituzionale che ti riporto e che ha dichiarato incostituzionale la normativa SUAP proprio nella parte in cui non prevede tale intervento.

QUINDI sconsiglio caldamente di approvare la variante senza l'atto di assenso regionale (a parte ogni altra considerazione sui procedimenti di variante semplificata che durano 5 anni!!!)

Allego:
SENTENZA N. 206 ANNO 2001.
Pubblicazione in «Gazzetta Ufficiale» n. 26 del 4 luglio 2001

riferimento id:7506
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it