Data: 2011-04-04 07:05:23

procedimenti suap

Ciao Simone, nell’ottica del d.p.r. 160/10 mi chiedevo se devono “transitare” dal suap i procedimenti attivati da soggetti quali, associazioni di volontariato, parrocchie, arcidiocesi, onlus, e più in generale quelle figure giuridiche che non si muovono nella logica imprenditoriale, non hanno uno scopo lucrativo, ma che si muovono per finalità assistenziali, sociali, benefiche, di solidarietà ecc…

Nello specifico, secondo te, l’arcidiocesi che intende aprire un’attività ricettiva destinata a ospitare ragazzi nel periodo estivo rientra nell’ambito suap?

riferimento id:749

Data: 2011-04-04 15:08:45

Re: procedimenti suap


Ciao Simone, nell’ottica del d.p.r. 160/10 mi chiedevo se devono “transitare” dal suap i procedimenti attivati da soggetti quali, associazioni di volontariato, parrocchie, arcidiocesi, onlus, e più in generale quelle figure giuridiche che non si muovono nella logica imprenditoriale, non hanno uno scopo lucrativo, ma che si muovono per finalità assistenziali, sociali, benefiche, di solidarietà ecc…

Nello specifico, secondo te, l’arcidiocesi che intende aprire un’attività ricettiva destinata a ospitare ragazzi nel periodo estivo rientra nell’ambito suap?
[/quote]

SIAMO FUORI dal campo di applicazione del SUAP tutte le volte in cui il soggetto interessato NON sia un imprenditore o un professionista (anche se svolge una attività di produzione di servizi).

QUindi nel caso indicato NON si ha competenza del SUAP.

riferimento id:749
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it