E' stata presentata da una società un anno fa una SCIA ai sensi del DPR 380/01, relativa all'installazione di una canna fumaria al servizio di un locale ad uso commerciale; la pratica si è conclusa positivamente.
Ora l'Amministratore del condominio presenta una "richiesta di accesso agli atti" finalizzata alla verifica/visura della pratica edilizia presentata a suo tempo dalla società.
Premesso che la domanda dell'Amministratore non esplicita le motivazioni (che, a tal proposito saranno richieste), si chiede se la società (di cui alla pratica edilizia) sia "soggetto controinteresato" ai sensi dell'art. 3 DPR 184/06 e art. 22, c. 1 lett. c., al quale inviare preventivamente apposita comunicazione (notifica) della richiesta di accesso.
Grazie. :-\
E' stata presentata da una società un anno fa una SCIA ai sensi del DPR 380/01, relativa all'installazione di una canna fumaria al servizio di un locale ad uso commerciale; la pratica si è conclusa positivamente.
Ora l'Amministratore del condominio presenta una "richiesta di accesso agli atti" finalizzata alla verifica/visura della pratica edilizia presentata a suo tempo dalla società.
Premesso che la domanda dell'Amministratore non esplicita le motivazioni (che, a tal proposito saranno richieste), si chiede se la società (di cui alla pratica edilizia) sia "soggetto controinteresato" ai sensi dell'art. 3 DPR 184/06 e art. 22, c. 1 lett. c., al quale inviare preventivamente apposita comunicazione (notifica) della richiesta di accesso.
Grazie. :-\
[/quote]
1) sicuramente la società è controinteressato nel procedimento di accesso agli atti
2) occorre motivazione ma in presenza di adeguata e minima motivazione l'accesso va senz'altro concesso
A parti invertite ma comunque riferibile anche al tuo caso segnalo:
http://www.commissioneaccesso.it/i-lavori-della-commissione/primo-piano/2010/dicembre/seduta-del-14-dicembre-2010.aspx
- la Commissione ha affrontato anche la problematica relativa ad un'istanza di accesso presentata da un condomino, abitante in un palazzo ove l'amministratore aveva segnalato alla Asl gravi anomalie nel sistema di evacuazione dei fumi provenienti dalle canne fumarie collettive. Riferiva il condomino di avere inoltrato alla stessa Asl istanza di accesso per acquisire copia integrale della segnalazione, senza le cancellature apposte al documento, in quanto l'amministratore condominiale ne aveva negato più volte il rilascio. Ad avviso della Commissione, è senza alcun dubbio sussistente un interesse diretto, concreto, attuale dell'istante ad avere copia della segnalazione sia quale condomino, titolare del potere di controllo sulla gestione delle cose comuni, sia quale eventuale soggetto destinatario dell'esposto in previsione di eventuali procedimenti sanzionatori o ispettivi;
*****************************
Grazie mille!!
riferimento id:7440