Ho dei problemi con la collega che gestisce la PEC perché sostiene che i file che arrivano per noi sono troppi pesanti e intasano la nostra rete. Ha problemi lei nei riceverli e soprattutto nell'inviarli a me perché io non ho lo spazio sufficiente e così deve perdere la mattinata a sezionarli....Dice che bisogna mettere un avviso nel nostro sito per indicare il tipo di estensione, di compressione dei file e via discorrendo altrimenti non mi invia più nulla. Ora io mi chiedo se è legittimo questo discorso. Nel senso che, chi invia deve necessariamente essere al corrente dei vari tipi di estensione (io ad esempio non ci capisco niente e credo anche i vari commercianti stiano nella mia stessa condizione) oppure siamo noi come Ente ad essere in difetto e quindi provvedere ad ampliare lo spazio di ricezione?
Spero che hai capito quello che volevo dirti perché almeno so quello che devo dire alla mia collega.
Ciao,
a mio avviso non è possibile introdurre a livello comunale una limitazione qualitativa (estensioni) o quantitativa (dimensioni) dei file da inviare al SUAP.
Laddove il legislatore lo ha voluto lo ha fatto (es. in materia di prevenzione incendi).
Ovviamente è UTILE suggerire (ma senza effetti preclusivi) all'interessato determinati formati (PDF/A in primis) e suggerire di compirere i file soprattutto grafici (es. scansionare a non più di 200 dpi) ecc...
Tieni conto che la maggior parte delle PEC commerciali hanno limiti di dimesione che vanno dai 6 ai 12 mega per messaggio. Se vi dotate come ente di una casella PEC di almeno 20 mega (ma suggerisco di arrivare a 50) non avrete problemi.
In Toscana tutti gli enti locali hanno caselle PEC di Aruba di 50 mega. Con pochi euro all'anno eviti tutti questi problemi.
INOLTRE suggerisco di gestire direttamente la PEC del SUAP senza passare dal protocollo e quindi evitare i problemi descritti che in larga parte sono frutto dell'interazione di altro collega che potrebbe riscontrare problemi NON TANTO nella ricezione e gestione della PEC ma nel suo caricamento sul programma del protocollo.
Vedi qui:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=7178.msg14370#msg14370