Data: 2012-09-22 06:09:18

Modifica organo direttivo circolo privato

In un circolo privato vi è stata una variazione dei soggetti titolari dei requisiti (è cambiato tutto l'organo direttivo)... Invece di presentare un mod. B con le schede 2 per variazione dei soggetti titolari dei requisiti è stata depositata una scia di subingresso da parte del nuovo presidente e non è stata allegata autocertificazione dei requisiti morali da parte degli altri membri dell'organo direttivo (vicepresidente e consiglieri).

Vorrei procedere col rigetto della Scia... è corretto dichiararla irricevibile per assenza di elementi fondamentali e per errata indicazione della modifica che NON è un subingresso? Nell'irricevibilità bisogna concere il termine di 10 gg per produrre memorie scritte?

Tutti i membri dell'organo direttivo devono dichiarare il possesso dei requisiti di onorabilità di cui all'art. 71 del D.Lgs. 59/2010 vero? o basta solo che i requisiti morali siano in capo al Presidente?

riferimento id:7424

Data: 2012-09-22 10:58:56

Re:Modifica organo direttivo circolo privato

Ciao, a mio avviso:
1) la SCIA non è irricevibile se viene indicata una modalità errata quando sia CHIARA la volontà dell'interessato. E' chiara la volontà di comunicare il cambio dei soci/amministratori e quindi, al di là del nome "subingresso", se vi sono tutti gli elementi della fattispecie, la scia va accolta
2) nel merito NORMALMENTE solo il Presidente ha poteri di amministrazione e quindi solo lui deve dichiarare il possesso dei requisiti di onorabilità.

SUGGERISCO:
- chiedi chiarimenti all'interessato senza dichiarare irricevibile la SCIA invitandolo ad integrare con le dichiarazione degli altri amministratori "se necessario"

riferimento id:7424
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it