EMPOLI (Fi) - In Comune solo documenti digitali
COMUNICATO STAMPA
Giovedì 31 Marzo 2011
ATTIVITA' PRODUTTIVE E IMPRESE
In Comune solo documenti digitali
Dal 29 marzo si devono usare posta elettronica certificata efirma elettronica per inoltrare le pratiche al Suap
EMPOLI. Prende il via a Empoli la nuova era digitale dello Sportello unico alle attività produttive (Suap). Dallo scorso 29 marzo tutte le pratiche da presentare al Suap del Comune devono essere inoltrate per via telematica. Fino al prossimo 29 giugno continueranno ad essere accettate anche le pratiche presentate su carta, ma alla condizione che siano integrate entro 30 giorni con l'inoltro telematico, altrimenti la pratica cartacea sarà dichiarata irricevibile.
«A Empoli già da diverso tempo abbiamo attivato la possibilità di presentare le pratiche del Suap online -spiega Carlo Pasquinucci, assessore a Empoli- tuttavia, un periodo transitorio in cui continuare ad accettare le istanze su carta ci è sembrato necessario e servirà a informare ancora di più i cittadini e a farli abituare a inviare tutto per via telematica. Poi, dal 29 giugno, andremo definitivamente a regime e allora dovremo scordarci la carta».
A spingere in maniera decisiva verso la digitalizzazione delle procedure è stato il nuovo decreto del Presidente della Repubblica nr. 160 del 2010 (Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive) in cui si stabilisce che ogni istanza, comunicazione o allegato che riguardi le attività produttive devono essere inoltratitramite internet.
Cosa cambia, quindi, dal punto di vista pratico? Innanzi tutto non sarà più possibile presentare su carta la documentazione relativa a pratiche amministrative e tecniche che riguardino un'impresa. Rientrano in questa casistica, solo per fare qualche esempio: avvio attività, trasferimento, subingresso, cessazione ecc..; dichiarazioni di inizio attività edilizia, segnalazione certificata di inizio attività edilizia, permesso di costruire, notifica sanitaria, autorizzazione agli scarichi, autorizzazione alle emissioni, procedure di prevenzione incendi, ecc... Per tutti questi procedimenti si dovrà ricorrere alla posta elettronica certificata (quella del Comune di Empoli è comune.empoli@postacert.toscana.it) e alla firma elettronica.
Discorso a parte va fatto per le pratiche edilizie. Se una pratica edilizia riguarda un'attività produttiva, allora occorre rivolgersi al Suap e inoltrarla per via telematica. Invece, le pratiche edilizie che riguardano le residenze, ossia le abitazioni private, seguiranno l'iter tradizionale. Un apposito ufficio è stato allestito al piano terra del municipio, accanto all'ascensore. Si occuperà di: accettazione controllata Dia, su appuntamento, il lunedì, martedì e giovedì in orario 9-12; accettazione controllata permessi di costruire, su appuntamento, il mercoledì in orario 9-12; pratiche di condono edilizio, dal 5 aprile, il martedì in orario 15-17.30, il venerdì in orario 9-12. Gli uffici di edilizia privata che si trovano al secondo piano del municipio riceveranno i tecnici e i cittadini il giovedì, in orario 9-12. L'ufficio accettazione e rilascio pratiche continuerà a ricevere il lunedì mattina in orario 10-13 e il giovedì in orario 10-13 e 15.30-17.30. (dp)
http://www.comune.empoli.fi.it/comunicati/index.asp?INCLUDI=2011/3/digitali.htm