l'istruttoria dell'ufficio edilizia in merito alla richeista di un parere preventivo è risultata negativa.
tra le motivazioni addotte c'è anche la mancanza del titolo ad intervenire da parte del richiedente in quanto l'area è risultata di proprietà comunale.
in virtù di questa motivazione posso limitarmi a dire che il procedimento è concluso e comunicarlo all'interessato?
Dovrei comunque fare il 10 bis?
saluti
l'istruttoria dell'ufficio edilizia in merito alla richeista di un parere preventivo è risultata negativa.
tra le motivazioni addotte c'è anche la mancanza del titolo ad intervenire da parte del richiedente in quanto l'area è risultata di proprietà comunale.
in virtù di questa motivazione posso limitarmi a dire che il procedimento è concluso e comunicarlo all'interessato?
Dovrei comunque fare il 10 bis?
saluti
[/quote]
Il PARERE PREVENTIVO (termine un po' desueto, meglio "istruttoria preliminare" o "consulenza preventiva") NON INDICA un procedimento amministrativo ma una forma di consulenza (come quella che si fa allo sportello con l'interessato.
Si mette per iscritto ciò che si sa relativamente ad una ipotesi progettuale.
L'esito del parere non è un PROVVEDIMENTO. Non abilita a niente.
Ma è una consulenza.
Pertanto questa si può chiudere informalmente con una mera comunicazione.
In questo ambito non si applica la legge 241/1990, nemmeno il 10 bis