Data: 2011-04-01 09:48:52

autorizzazioni attività rumorose

Alla luce di quanto stabilito all'art. 17 della L.R. Lazio n°18 del 03/08/2001, si chiede:
1) nei comuni sprovvisti di regolamento acustico, è necessario allegare alla richiesta di autorizzazione per manifestazioni con spettacoli musicali il certificato di impatto acustico rilasciato dall'ASL di competenza?;
2) quali sono le feste "laiche" per le quali non è necessario allegare il certificato di cui al punto 1;
3) la dichiarazione di non superamento di limiti acustici previsti da leggi nazionali e riferite ai comuni privi di regolamento acustico, deve essere necessariamente resa da tecnico abilitato?;
4) per le feste religiose non patronali è necessario il certificato di impatto acustico?.

riferimento id:737

Data: 2011-04-04 06:28:55

Re: autorizzazioni attività rumorose

Alla luce di quanto stabilito all'art. 17 della L.R. Lazio
n°18 del 03/08/2001, si chiede:
1) nei comuni sprovvisti di regolamento acustico, è
necessario allegare alla richiesta di autorizzazione per
manifestazioni con spettacoli musicali il certificato di
impatto acustico rilasciato dall'ASL di competenza?;

CERTO, COMUNQUE IL TECNICO ABILITATO E' GIA' IN GRADO DI STABILIRE SE E' NECESSARIO O MENO, L’ISTANZA VA INOLTRATA ALL’ARPA DI COMPETENZA CHE RILASCIA IL CERTIFICATO DI IMPATTO ACUSTICO

2) quali sono le feste "laiche" per le quali non è
necessario allegare il certificato di cui al punto 1;

1° MAGGIO, 25 APRILE, QUEST'ANNO 17 MARZO...

3) la dichiarazione di non superamento di limiti acustici
previsti da leggi nazionali e riferite ai comuni privi di
regolamento acustico, deve essere necessariamente resa da
tecnico abilitato?;

CERTO VEDI LA DET. REG. 28-3-2007 n. 1367 “Criteri e
modalità per la valutazione dei requisiti necessari al
riconoscimento della figura professionale di tecnico
competente in acustica ambientale (art. 2, commi 6 e 7,
della legge n. 447/1995 e D.P.C.M. 31 marzo 1998).
Pubblicata nel B.U. Lazio 30 maggio 2007, n. 15, suppl. ord.
n. 6.


4) per le feste religiose non patronali è necessario il
certificato di impatto acustico?.

SECONDO IL COMMA 3 DELL’ART. 17 DELLA L.R. 3-8-2001 n. 18
NON SONO IN OGNI CASO SOGGETTE AD AUTORIZZAZIONI LE FESTE
RELIGIOSE PATRONALI, FESTE LAICHE E CONSIMILI NONCHE' I
COMIZI ELETTORALI.

riferimento id:737
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it