Data: 2012-09-20 04:57:56

ORARI DELLE FARMACIE - liberi - Consiglio di Stato 5928/2012

ORARI DELLE FARMACIE - liberi - Consiglio di Stato 5928/2012
D.L. 24-1-2012 n. 1
Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività.
Pubblicato nella Gazz. Uff. 24 gennaio 2012, n. 19, S.O.

Art. 11 comma 8:
8.  I turni e gli orari di farmacia stabiliti dalle autorità competenti in base alla vigente normativa non impediscono l'apertura della farmacia in orari diversi da quelli obbligatori. Le farmacie possono praticare sconti sui prezzi di tutti i tipi di farmaci e prodotti venduti pagati direttamente dai clienti, dandone adeguata informazione alla clientela.

A favore (http://noi.caserta.it/farmacia-la-liberalizzazione-degli-orari-e-ufficiale-ce-la-sentenza-del-consiglio-di-stato/):
Il Consiglio di Stato (ordinanza 5928/2012) ritenuto “che la disciplina dei turni e degli orari di servizio delle farmacie risponde allo scopo essenziale e primario di garantire continuamente alla generalità degli utenti la reperibilità di una farmacia aperta ed accessibile entro un ragionevole margine di distanza, e che in tale prospettiva si giustifica l’imposizione ai singoli titolari dell’obbligo di tenere aperte le rispettive farmacie secondo l’orario e il calendario stabilito dall’autorità. Che il potere di disciplinare i turni di apertura è stato configurato in un determinato orario e/o in un determinato turno, ma non sono (più) vincolanti nella parte in cui prevedono che esse rimangano chiuse in orari e/o turni diversi. Che la norma è altrettanto chiara ed univoca nel senso che attribuisce direttamente a ciascun esercente (titolare di farmacia) la piena facoltà di programmare a sua discrezione l’orario e il calendario dell’apertura del proprio esercizio, salvo il rispetto degli obblighi di apertura imposti dall’autorità; e ciò senza il bisogno della intermediazione di appositi provvedimenti amministrativi”.

Vedi anche:
http://www.quotidianosanita.it/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=9355

Posizione critica:
http://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=7901

riferimento id:7360
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it