In un agriturismo, a suo tempo autorizzato anche per la somministrazione fino a 30 coperti a pasto indipendentemente dall'esercizio delle altre attività agrituristiche, si vorrebbe installare nel PERIODO ESTIVO - nel prato di proprietà situato nelle vicinanze dell'agriturismo stesso - una casettina di legno da utilizzare per la vendita di panini (precedentemente preparati nella cucina dell'agriturismo) e bibite.
Al di là dell'autorizzazione edilizia temporanea per la messa in opera della casetta...che procedimenti devono attivare? (sempre che si possa fare?!)
Se i panini e le bibite fossero vendute all'interno dell'agriturismo non ci sarebbero stati problemi ma...l'attività svolta in quest'altro modo mi crea una serie (spero infondata) di dubbi, oltre che per la nuova attività ai fini del mantenimento della principalità, anche relativamente all'utilizzazione del nuovo piccolo prefabbricato ai fini agrituristici. Non è che mi devono presentare una nuova relazione agrituristica?!! :-\ :'(
Inoltre non hanno registratore di cassa perchè rilasciano ricevute fiscali.
Non so se mi sono spiegata ma...è un momentaccio.
AIUTOOOO :'(
In un agriturismo, a suo tempo autorizzato anche per la somministrazione fino a 30 coperti a pasto indipendentemente dall'esercizio delle altre attività agrituristiche, si vorrebbe installare nel PERIODO ESTIVO - nel prato di proprietà situato nelle vicinanze dell'agriturismo stesso - una casettina di legno da utilizzare per la vendita di panini (precedentemente preparati nella cucina dell'agriturismo) e bibite.
Al di là dell'autorizzazione edilizia temporanea per la messa in opera della casetta...che procedimenti devono attivare? (sempre che si possa fare?!)
Se i panini e le bibite fossero vendute all'interno dell'agriturismo non ci sarebbero stati problemi ma...l'attività svolta in quest'altro modo mi crea una serie (spero infondata) di dubbi, oltre che per la nuova attività ai fini del mantenimento della principalità, anche relativamente all'utilizzazione del nuovo piccolo prefabbricato ai fini agrituristici. Non è che mi devono presentare una nuova relazione agrituristica?!! :-\ :'(
Inoltre non hanno registratore di cassa perchè rilasciano ricevute fiscali.
Non so se mi sono spiegata ma...è un momentaccio.
AIUTOOOO :'(
[/quote]
Per la principalità non ho risposte. Dovranno verificare che il fatturato di questa attività non superi il limite per cui cessano di essere agrituristi.
Quanto al resto direi:
1) notifica sanitaria (variazione)
2) SCIA per variazione agrituristica
SENZA NUOVA RELAZIONE o DUA.
Non ritengo sia una variazione dell'attività significativa
Non ritengo sia
Seminario di approfondimento specialistico
[b]Firenze, 9 aprile 2015 ore 9.45-13.30[/b]
[color=red][b]Agriturismo, fattorie didattiche e attività sociali e di servizio
Lo stato attuale della LR 30/2003 e del regolamento 46R/2004
Disciplina della vendita diretta da parte dell'imprenditore agricolo[/b][/color]
Argomenti trattati:
- Evoluzione della normativa regionale sull’agriturismo alla luce del DPGR n. 74R/2014 e LR n. 4/2014
- Disciplina della Fattoria Didattica, requisiti professionali e disciplina transitoria
- Disciplina delle nuove attività agrituristiche sociali e di servizio ed attività complementari (piscina)
- Limiti della somministrazione agrituristica, concetto di UTE e altri aspetti procedurali
- Nuove modalità di redazione della SCIA agrituristica e LR n. 7/2015 sulla semplificazione procedurale in agricoltura
- Accessibilità ai fabbricati, adeguamenti e controlli
- Imprenditore agricolo, casistiche della vendita diretta e somministrazione non assistita
- attività agricole connesse e concetto della prevalenza
- risposte a quesiti
Scarica la brochure
[b]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?action=dlattach;topic=25483.0;attach=3503[/b]