Buonasera,
dal 1 gennaio 2012 chi intende intraprendere l'attività primaria prevalente di internet point e phone center deve presentare al ministero delle comunicazioni l'all. 9 al d.lgs 259/2003. L'impresa è abilitata a iniziare l'attività dal momento della presentazione dell'allegato 9. Le imprese titolari di internet point devono, entro 60 giorni, dalla presentazioni dell'all. 9 procedere all'iscrizione al ROC. Per quanto riqurda la presentazione della SCIA al comune entro quando deve essere presentata? Quali sono gli obblighi dell'ente?
Grazie
Salve,
anche la comunicazione del Dlgs 259/2003 va presentata al SUAP (che la inoltra al Ministero). Nessun altro adempimento è prescritto per lo svolgimento dell'attività a meno che non vengano svolte attività collaterali (es. commercio, agenzia di affari ecc....)
Dalla lettura del comma 4 dell'art. 25 del D.Lgs 259/2003 ci sembrava di aver inteso che l'invio della scia costituita dalla dichiarazione di cui all.9 doveva essere presentata direttamente al ministero dello sviluppo economico il quale entro 60 giorni verifica d'ufficio la sussistenza dei requisiti. Alla luce di questo la trasmissione della scia al Comune è dovuta solo per conoscenza?
Grazie
Dalla lettura del comma 4 dell'art. 25 del D.Lgs 259/2003 ci sembrava di aver inteso che l'invio della scia costituita dalla dichiarazione di cui all.9 doveva essere presentata direttamente al ministero dello sviluppo economico il quale entro 60 giorni verifica d'ufficio la sussistenza dei requisiti. Alla luce di questo la trasmissione della scia al Comune è dovuta solo per conoscenza?
Grazie
[/quote]
Il DPR 160/2010 prevede la competenza SUAP per tutti i procedimenti relativi ad imprese o professionisti, DI CHIUNQUE SIA LA COMPETENZA ORIGINARIA sul singolo procedimento.
Se è pur vero che c'è una certa titubanza da parte dei SUAP a gestire procedure originariamente di competenza di enti statali (questura, prefettura, ministeri ecc...) il DPR 160 non fa eccezioni.
A mio avviso dunque la comunicazione in commento VA PRESENTATA AL SUAP che la inoltra al Ministero.
Conoscendo i "ministeriali", se fossi l'interessato, la manderei contemporaneamente SIA al Ministero CHE al SUAP.