Data: 2012-09-19 11:57:11

struttura alberghiera - "disponibilità" locali

Buongiorno.
Intanto grazie perchè siete una fonte preziosa e insostituibile di informazioni.
Il mio quesito è questo: il sig. tizio vuole aprire un albergo presso un immobile che intende acquistare dal sig. caio. Ad oggi però non esistono documenti comprovanti l'avvenuta acquisizione se non una proposta di vendita in forma di scrittura privata (non registrata nè all'ufficio registro, nè presso notaio) in cui tizio propone l'acquisto a caio, impegnandosi a concludere la procedura e quindi assumere la totale disponibilità dell'immobile nel 2015. Nel frattempo caio ha dato l'assenso scritto a che tizio chieda al comune l'autorizzazione per l'esercizio di attività alberghiera presso quell'immobile.
Leggendo il Reg. Regionale n. 17/2008 uno dei requisiti per l'avvio dell'attività riportato nell'art. 9  comma 1 lettera d) è "atti comprovanti la disponibilità dei locali".
Domanda: una proposta di vendita, che dovrebbe (se tutto va bene) formalizzarsi nel 2015 può considerarsi atto comprovante la disponibilità dei locali?
Quali sono gli atti comprovanti la disponibilità dei locali ammessi dalla legge? E in quale norma vengono esplicitamente elencati?
Se  autorizzassi, e poi il contratto di acquisto non andasse a buon fine, e uno dei due facesse causa all'altro, quali potrebbero essere le conseguenze giuridiche per l'ente e per me?
Vi ringrazio in anticipo, e vi auguro buon lavoro.
Letizia Pomponi (help!)

riferimento id:7346

Data: 2012-09-19 15:03:41

Re:struttura alberghiera - "disponibilità" locali

Intanto grazie perchè siete una fonte preziosa e insostituibile di informazioni.
Il mio quesito è questo: il sig. tizio vuole aprire un albergo presso un immobile che intende acquistare dal sig. caio. Ad oggi però non esistono documenti comprovanti l'avvenuta acquisizione se non una proposta di vendita in forma di scrittura privata (non registrata nè all'ufficio registro, nè presso notaio) in cui tizio propone l'acquisto a caio, impegnandosi a concludere la procedura e quindi assumere la totale disponibilità dell'immobile nel 2015. Nel frattempo caio ha dato l'assenso scritto a che tizio chieda al comune l'autorizzazione per l'esercizio di attività alberghiera presso quell'immobile.



[color=red]ok[/color]


Leggendo il Reg. Regionale n. 17/2008 uno dei requisiti per l'avvio dell'attività riportato nell'art. 9  comma 1 lettera d) è "atti comprovanti la disponibilità dei locali".


[color=red]ok[/color]


Domanda: una proposta di vendita, che dovrebbe (se tutto va bene) formalizzarsi nel 2015 può considerarsi atto comprovante la disponibilità dei locali?
Quali sono gli atti comprovanti la disponibilità dei locali ammessi dalla legge? E in quale norma vengono esplicitamente elencati?
Se  autorizzassi, e poi il contratto di acquisto non andasse a buon fine, e uno dei due facesse causa all'altro, quali potrebbero essere le conseguenze giuridiche per l'ente e per me?

[color=red]Tieni conto che nel linguaggio giuridico, per disponibilità giuridica si intende il diritto di disporre, ossia di utilizzare in senso giuridico il bene. Tale diritto si concretizza nella possibilità, per il titolare del diritto, di alienare il bene in questione, o di costituire sul bene stesso diritti reali minori (o di godimento).... e pertanto, come giustamente dici te non ci siamo!!!
Gli atti comprovanti la disponibilità dei locali sono diversi: proprietà, locazione, usufrutto, comodato,
concessione o titolo equipollente, debitamente registrato.....
quindi, dal momento che manca uno dei requisiti previsti dal regolamento delle strutture ricettive non puoi procedere![/color]

riferimento id:7346

Data: 2012-09-20 11:06:47

Re:struttura alberghiera - "disponibilità" locali

Grazie delle delucidazioni.
Per rassicurarmi ulteriormente, ed essendo la materia ampia e complessa, potete indicarmi una norma, una legge, un regolamento,  in cui siano elencati esplicitamente gli atti pubblici ammessi a comprovare la disponibilità di un locale per l'avvio di un'attività ricettiva o commerciale?
Ancora grazie.
Buona giornata.
Letizia

riferimento id:7346

Data: 2013-09-26 13:59:43

Re:struttura alberghiera - "disponibilità" locali

mi riaggancio a questa discussione, mi chiedevo, per la verifica dei contratti immobiliari: possiamo chiedere all’Agenzia delle Entrate la cooperazione applicativa per la consultazione dei dati su Locazioni Web?

riferimento id:7346

Data: 2013-09-28 11:41:18

Re:struttura alberghiera - "disponibilità" locali

Direi assolutamente si.....anche senza passare attraverso il Portale Locazioni Web, è sufficiente inviare una richiesta all'Agenzia dell'Entrate relativa all'eventuale registrazione di un qualunque tipo di atto relativo all'immobile di cui ci interessa.
Prima però ritengo necessario chiedere documentazione comprovante quanto dichiarato direttamente all'interessato: se poi l'interessato non collabora, allora sicuramente, per effettuare accertamenti adeguati allo svolgimento dell'istruttoria, rivolgiamoci direttamente all'Agenzia dell'Entrate.


mi riaggancio a questa discussione, mi chiedevo, per la verifica dei contratti immobiliari: possiamo chiedere all’Agenzia delle Entrate la cooperazione applicativa per la consultazione dei dati su Locazioni Web?
[/quote]

riferimento id:7346

Data: 2013-09-28 11:47:15

Re:struttura alberghiera - "disponibilità" locali


In realtà, la materia è regolata dal codice civile, nel libro dedicato ai contratti......un qualunque tipo di contratto stipulato tra due soggetti relativamente al trasferimento del bene, da un soggetto all'altro, è titolo idoneo a dimostrare la disponibilità del bene stesso in capo al soggetto ricevente: per cui, per la definizione giuridica del tipo di trasferimento avvenuto, consiglio di rifarsi alle tiplogie di contratti previste dal codice civile.



Grazie delle delucidazioni.
Per rassicurarmi ulteriormente, ed essendo la materia ampia e complessa, potete indicarmi una norma, una legge, un regolamento,  in cui siano elencati esplicitamente gli atti pubblici ammessi a comprovare la disponibilità di un locale per l'avvio di un'attività ricettiva o commerciale?
Ancora grazie.
Buona giornata.
Letizia
[/quote]

riferimento id:7346
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it