Data: 2012-09-18 10:36:41

distanze

Buongiorno
mi trovo a trattare un problema per l'apertura di una nuova media struttura che sorge a distanza di poco inferiore di 120 metri (in linea d'aria) rispetto ad altra grande struttura, rispetto alla quale è tuttavia separato da oltre 300 metri di viabilità effettiva.
L'art. 11 del Regolamento 15/R della Regione Toscana non spiega come debbano essere considerati i suddetti 120 metri, limitandosi a definirli "lineari".
Poiché ricevo interpretazioni non collimanti, mi domando quale criterio di misura deve essere ritenuto legittimo:
quello in linea d'aria, misurato "a compasso" su una planimetria 1/2000 ovvero quello reale, misurato linearmente seguendo il percorso stradale?

riferimento id:7331

Data: 2012-09-19 12:23:35

Re:distanze


Buongiorno
mi trovo a trattare un problema per l'apertura di una nuova media struttura che sorge a distanza di poco inferiore di 120 metri (in linea d'aria) rispetto ad altra grande struttura, rispetto alla quale è tuttavia separato da oltre 300 metri di viabilità effettiva.
L'art. 11 del Regolamento 15/R della Regione Toscana non spiega come debbano essere considerati i suddetti 120 metri, limitandosi a definirli "lineari".
Poiché ricevo interpretazioni non collimanti, mi domando quale criterio di misura deve essere ritenuto legittimo:
quello in linea d'aria, misurato "a compasso" su una planimetria 1/2000 ovvero quello reale, misurato linearmente seguendo il percorso stradale?
[/quote]

La disciplina regionale (che sarà confermata con le prossime modifiche al Codice) a mio avviso è chiara:
metodo del COMPASSO con clacolo linerare a prescindere dalla viabilità, dislivello planimetrico, elementi naturali ed accidentali.

Una disciplina "illogica" ma chiara.

Tuttavia fino alle modifiche della legge regionale la disciplina in questione è a nostro avviso DISAPPLICATA in quanto contrastante con le riforme di liberalizzazione.
Quindi suggeriamo di far presentare SCIA il prima possibile per evitare l'entrata in vigore della nuova disciplina (che, in quanto contenuta nella LEGGE REGIONALE, risulterà applicabile).

riferimento id:7331

Data: 2012-09-19 12:52:36

Re:distanze

Non mi risulta esserci alcuna normativa che indichi chiaramente il metodo di misurazione.
Oltretutto la Legge 214/2011 (art. 31 e 34) sulle liberalizzazioni  pone alle Regioni e agli enti locali l'obbligo di adeguare i propri regolamenti entro 90 gg dalla data di entrata in vigore della Legge, termine che pare sia stato prorogato al 30 settembre prossimo. Salvo ulteriori rinvii...

riferimento id:7331

Data: 2012-09-19 17:17:07

Re:distanze

Non mi risulta esserci alcuna normativa che indichi chiaramente il metodo di misurazione.
[color=red]Confermo, ma la formulazione utilizzata sembra (ahime) presupporre il calcolo in linea retta[/color]

Oltretutto la Legge 214/2011 (art. 31 e 34) sulle liberalizzazioni  pone alle Regioni e agli enti locali l'obbligo di adeguare i propri regolamenti entro 90 gg dalla data di entrata in vigore della Legge, termine che pare sia stato prorogato al 30 settembre prossimo. Salvo ulteriori rinvii...
[color=red]Sì, il termine è quello del 30 settembre e la Regione Toscana si sta adeguando.
Si veda:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=7349.0
[/color]

riferimento id:7331
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it