Data: 2011-04-01 05:47:29

Suap non accreditato

Io vorrei sapere come si devono comportare  i Comuni che non sono ancora accreditati nei confronti delle pratiche presentate dal 29 marzo in poi.

riferimento id:732

Data: 2011-04-01 17:16:18

Re: Suap non accreditato


Io vorrei sapere come si devono comportare  i Comuni che non sono ancora accreditati nei confronti delle pratiche presentate dal 29 marzo in poi.
[/quote]

La risposta è semplice, chiara e NETTA:

1) le istanze, dichiarazioni o altro che pervenga direttamente (anche se in modalità telematica) è IRRICEVIBILE in quanto l'unico ente competente è GIURIDICAMENTE la CCIAA

2) occorre che tu comunichi all'interessato l'irricevibilità di tutto (DIA, SCIA, permessi a costruire ecc....) invitandolo a presentare la documentazione alla locale CCIAA per PEC o tramite Starweb

3) la CCIAA prende le istanze e te le rispedisce via PEC alla mail del Comune

4) il protocollo te le gira e te le devi comunque gestire.

NON TI CONVIENE rimanere senza SUAP accreditato!!

Se vuoi: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=525.0

riferimento id:732

Data: 2011-04-09 14:35:29

Re: Suap non accreditato

accreditando il suap le duaap vengono è necessario farle arrivare al protocollo o al portale regionale e quindi le riceve direttamente il suap?

riferimento id:732

Data: 2011-04-11 05:49:02

Re: Suap non accreditato

Non ho capito la tua domanda....
Comunque vada, che il SUAP sia accreditato o no, che le pratiche pervengano o meno via software regionale, tutto ciò che entra o esce dall'Ente deve sempre essere protocollato, questo è un principio che non viene meno...

riferimento id:732

Data: 2011-04-11 07:03:42

Re: Suap non accreditato

parlavo con la collega di un altro comune e mi diceva che loro quando hanno fatto l'accreditamento del suap (dlgs 160/2010) hanno indicato la pec del protocollo e non del suap..in pratica le duaap arrivano al protocollo che le gira al suap il quale le esamina mentre io pensavo che dovessero arrivare alla pec del suap e sono dopo aver verificato se ricevibile venisse girata al protocollo

riferimento id:732

Data: 2011-04-23 12:26:21

Re: Suap non accreditato


parlavo con la collega di un altro comune e mi diceva che loro quando hanno fatto l'accreditamento del suap (dlgs 160/2010) hanno indicato la pec del protocollo e non del suap..in pratica le duaap arrivano al protocollo che le gira al suap il quale le esamina mentre io pensavo che dovessero arrivare alla pec del suap e sono dopo aver verificato se ricevibile venisse girata al protocollo
[/quote]

ENTRAMBE LE SOLUZIONI SONO FATTIBILI:
1) utilizzare l'unica PEC del Comune assegnata al protocollo
2) usare una PEC SPECIFICA per il SUAP (tesi preferibile, consigliata dallo stesso DPR 160/2010).

In questo caso suggerisco la visione di : http://www.omniavis.it/web/index.php?option=com_content&view=category&id=133&Itemid=654

riferimento id:732
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it