Data: 2012-09-14 16:10:35

Iscrizione al REN

Salve.

Ho una ditta individuale di NCC autobus aperta nel 2012 e ho adempiuto a tutto quanto previsto dal regolamento CE n.1071/2009. Ho consegnato la documentazione presso la UMC competente e precisamente:

-dichiarazione requisito onorabilità;
-dichiarazione requisito stabilimento;
-dichiarazione requisito finanziario;
-dichiarazione idonietà professionale (ex preposto).

Per quanto riguarda le ultime 2 dichiarazioni (requisito finanziario e idonietà professionale) la UMC ha rihiesto  le copie originali per la conservazione nei loro fascicoli. Premesso che nessuna legge obbliga a depositare gli originali ho consegnato la fidejussione ( requisito finanziario ) in originale. Mentre per l'idoneità professionale la persona assunta (come da regolamento CE), che detiene i requisiti rchiesti dalla legge, si rifiuta di consegnare la copia in originale.

Morale della favola: la UMC ha bloccato la pratica.

Qualcuno sa dirmi se esiste effettivamente una legge che obbliga a consegnare l'originale? Come devo comportarmi? Considerando la crisi... :'(

riferimento id:7275

Data: 2012-09-15 06:33:15

Re:Iscrizione al REN

Quantomeno dal 1997 (riforme Bassanini) vige il principio per cui gli interessati possono produrre COPIA della documentazione necessaria ad una PA dichiarandone la conformità all'originale mediante autocertificazione.
Esistono delle limitazioni oggi contenute nell'art. 49 del DPR 445/2000 (I  certificati  medici,  sanitari,  veterinari,  di origine, di conformita' CE, di marchi o brevetti non possono essere sostituiti da
altro  documento,  salvo  diverse  disposizioni  della  normativa  di settore.)

Ciò premesso NON ho trovato alcuna disposizione che obblighi alla produzione dell'originale del citato attestato (anche se detta indicazione si trova in alcuni siti fra cui http://www.faiveneto.com/default.asp?id=297, http://www.provincia.bz.it/mobilita/temi/1008.asp).
Suggerisco una di queste soluzioni:
1) fare copia dell'attestato sotto il quale inserire questa formula: "Il sottoscritto MARIO ROSSI dichiara la presente copia conforme all'originale ai sensi e per gli effetti del DPR 445/2000. Data+luogo+firma"
2) consegnare la copia all'UMC con allegata questa letterina "Si trasmette copia conforme all'originale della documentazione richiesta come previsto dal dpr 445/2000. In caso di mancata accettazione e/o ritardo nella gestione delle pratiche di competenza si segnala la violazione dei doveri di ufficio da parte del dipendente interessato ai sensi dell'art. 74 del DPR 445/2000 e ci riserviamo ogni più opportuna azione, anche legale, ai fini della richiesta di risarcimento del danno subito)

riferimento id:7275

Data: 2012-09-17 22:12:14

Re:Iscrizione al REN

Egregio Sig. Simone Chiarelli

innanzitutto La ringrazio per la risposta esaudiente. Stamattina sono stato 4 ore all'UMC e parlando con addetti ai lavori (agenzie e qualche avvocato) TUTTI all'unisono mi hanno confermato che non dovevo assolutamente consegnare l'originale e avrei fatto la cosa giusta se avessi presentato la copia conforme all'originale con la lettera da Lei consigliata e che preventivamente avevo scritto. Più di una persona ha tentato invano di far capire ai "2 campioni del mondo" che sarebbe bastata la copia conforme. Al momento in cui stavo per protocollare la lettera e la copia conforme uno dei due mi fa notare che quella procedura avrebbe comportato inevitabilmente l'allugamento dei tempi per l'espletamento della pratica.
Considerando che ho l'autobus fermo da maggio e gli insostenibili costi (assicurazione, stipendio al gestore del trasporto, autorimessa) senza un'entrata ho chiamato il gestore del trasporto per convincerlo a consegnare l'originale e, dopo un'ora di telelefonata, l'ho convito (...)

Caso chiuso? Lo spero... ma avendo conosciuto i 2 nutro forti dubbi.

Egregio Sig Simone Chiarelli mi saprebbe indicare la tempistica della risposta? A chi mi devo rivolgere? Andando avanti di questo passo rischio di perdere tutto.

Infinitamente grazie

riferimento id:7275

Data: 2012-09-20 04:40:05

Re:Iscrizione al REN


Egregio Sig. Simone Chiarelli

innanzitutto La ringrazio per la risposta esaudiente. Stamattina sono stato 4 ore all'UMC e parlando con addetti ai lavori (agenzie e qualche avvocato) TUTTI all'unisono mi hanno confermato che non dovevo assolutamente consegnare l'originale e avrei fatto la cosa giusta se avessi presentato la copia conforme all'originale con la lettera da Lei consigliata e che preventivamente avevo scritto. Più di una persona ha tentato invano di far capire ai "2 campioni del mondo" che sarebbe bastata la copia conforme. Al momento in cui stavo per protocollare la lettera e la copia conforme uno dei due mi fa notare che quella procedura avrebbe comportato inevitabilmente l'allugamento dei tempi per l'espletamento della pratica.
Considerando che ho l'autobus fermo da maggio e gli insostenibili costi (assicurazione, stipendio al gestore del trasporto, autorimessa) senza un'entrata ho chiamato il gestore del trasporto per convincerlo a consegnare l'originale e, dopo un'ora di telelefonata, l'ho convito (...)

Caso chiuso? Lo spero... ma avendo conosciuto i 2 nutro forti dubbi.

Egregio Sig Simone Chiarelli mi saprebbe indicare la tempistica della risposta? A chi mi devo rivolgere? Andando avanti di questo passo rischio di perdere tutto.

Infinitamente grazie
[/quote]

Salve,
in assenza di diversa previsione di legge (che non ho trovato) il termine del procedimento è di 30 giorni.
Visto quanto accaduto valuti se fare una segnalazione al Ministero per l'"abuso" da parte dei dipendenti della Motorizzazione (magari dopo la conclusione del procedimento).
Non vi sono margini, al momento per richieste di danno.

riferimento id:7275
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it