Devo emettere un'ordinanza ingiunzione. L'importo della sanzione prevede solo 1/3 del massimo. Poichè il trasgressore ha comunque attenuato le conseguenze della violazione, volevo ridurre l'importo. Come devo calcolarlo, visto che è previsto solo 1/3 del massimo (più precisamente € 1721,52)?
riferimento id:7233
Devo emettere un'ordinanza ingiunzione. L'importo della sanzione prevede solo 1/3 del massimo. Poichè il trasgressore ha comunque attenuato le conseguenze della violazione, volevo ridurre l'importo. Come devo calcolarlo, visto che è previsto solo 1/3 del massimo (più precisamente € 1721,52)?
[/quote]
Legge 689/81
Art. 11 (Criteri per l'applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie)
[tt]Nella determinazione della sanzione amministrativa pecuniaria fissata dalla legge tra un limite minimo ed un limite massimo e nell'applicazione delle sanzioni accessorie facoltative, si ha riguardo alla gravità della violazione, all'opera svolta dall'agente per l'eliminazione o attenuazione delle conseguenze della violazione, nonché alla personalità dello stesso e alle sue condizioni economiche.
[/tt]
In sede di emissione di ordinanza-ingiunzione, considerata l'opera svolta dall'agente per l'eliminazione o attenuazione delle conseguenze della violazione, debitamente indicate e motivate nel corpo dell'ordinanza, è sempre possibile rimodulare la sanzione, applicando il minimo edittale. E' anche possibile invece mantenere la sanzione cosi prevista, rimandando ad una rimodulazione della stessa ad un eventuale ricorso al giudice di pace.