Buongiorno vorrei, se possibile, che qualcuno mi chiarisse le idee circa il “famigerato” articolo 10 delle Direttive Regionali. Il passaggio “il SUAP verifica la correttezza, completezza e congruenza della dichiarazione e relativi allegati”...che significa? Se non mi allegano gli oneri istruttori è completa? o se in una DUAAP per avvio di esercizio di vicinato manca il C1, si può definire incongruente, se nella DUAAP generale mi dicono che si riferisce all’avvio di una nuova attività? o se non mi allega il B1 ma mi dice che si tratta di esercizio di vicinato....
Come si concilia la correttezza, completezza e congruenza della pratica, con la possibilità di chiedere comunque integrazioni? Considerato anche che le direttive indicano giusto 3 o 4 motivi di irricevibilità immediata.
Grazie in anticipo!
Le direttive indicano 3 o 4 motivi che sicuramente sono causa di irricevibilità, ma ce ne sono altri mille.
Purtroppo nessuno sarà mai in grado di farti una tabella dove ti dice quali casi sono causa di irricevibilità e quali no: le casistiche sono talmente varie che un lavoro simile non è umanamente possibile.
Bisogna quindi valutare caso per caso se le carenze riscontrate sono tali da inficiare la bontà stessa della pratica (dichiarazioni non rese, oggetto non determinabile, contraddizioni, documenti fondamentali mancanti) oppure se si tratta di elementi che possono essere integrati senza inficiare la dichiarazione resa (es. diritti di segreteria, mancanza di dati comunque desumibili da altri modelli, compilazione dei moduli carente per motivi veniali, ecc.). In questo sta la sostanza stessa del ruolo dell'addetto del SUAP in fase di ricezione della pratica.
Personalmente, anche in caso di carenze di sostanza, dò sempre un breve termine all'interessato per correggere e inoltrare i documenti integrativi prima di dichiarare l'irricevibilità della pratica.
la difficoltà maggiore, almeno nel mio caso, consiste proprio nel cogliere la differenza tra quello che è integrabile e quello che non lo è. partendo dal presupposto che, a mio avviso, la maggior parte delle cose possono essere integrate. se non mi viene allegato un modello, se non mi indica il titolo di disponibilità, se non mi dice gli estremi di destinazione...
la mia paura è respingere una pratica e creare così un danno, quando invece magari può essere "aggiustata" con una richiesta.