avrei bisogno di un chiarimento riguardo al comma 7 della L.R.T. 28/2004:
1) cosa si intende per attività svolta presso sede designata dal committente?
2) in questo caso i requisiti dei locali quali sono?
grazie.
1) cosa si intende per attività svolta presso sede designata dal committente?
[color=red]Es. il cliente chiede il servizio a casa propria, da amici o presso la villa dove si sposerà. Un qualunque posto da questi indicato[/color]
2) in questo caso i requisiti dei locali quali sono?
[color=red]Sono solo i requisiti funzionali (strumenti sterili ecc...) e non quelli strutturali[/color]
Ma è stabilito dalla normativa o deve essere specificato nel regolamento comunale?... perchè non ho trovato molti riscontri, sto predisponendo una bozza di regolamento per le attività di estetista da approvare e mi sono posta anche questo problema... grazie mille.
riferimento id:7229
Ma è stabilito dalla normativa o deve essere specificato nel regolamento comunale?... perchè non ho trovato molti riscontri, sto predisponendo una bozza di regolamento per le attività di estetista da approvare e mi sono posta anche questo problema... grazie mille.
[/quote]
Ricorda che con la riforma MONTI (finalmente) tutte le limitazioni all'esercizio di imprese possono essere contenute SOLTANTO in fonti primarie (leggi, decreti legge o decreti legislativi).
Quindi i REGOLAMENTI COMUNALI (ormai superflui - ti sconsiglio di approvarli) non possono regolamentare questi aspetti, nemmeno quelli definitori!
Quindi occorre ricavarlo in via interpretativa.
concordo con te che un regolamento in questa materia è superfluo perchè può aggiungere poco o niente alla normativa già molto particolareggiata, ma è una previsione della legge e del regolamento stesso quella di approvare o adeguare i regolamenti esistenti.( art. 6 delle LRT28/2004 e art. 104 del reg. 47/R).. anche se non capisco bene cosa dovremmo scriverci in più rispetto alla normativa ???
riferimento id:7229