Una ditta individuale ha presentato SCIA INIZIO ATTIVITA' per l'attività in oggetto. Come prevede la normativa di rif, il D.lgs 395 del 2000 art. 4, devono essere dimostrati sia i "requisiti di onorabilità, capacità finanziaria e professionale per lo svolgimento dell'attività di autotrasportatore con veicoli a pieno carico superiore a 1,5 tonnellate".
Nella documentazione allegata alla SCIA, vi è la carta di circolazione del veicolo, dalla quale emerge che la portata è di 1530 kg.
Attraverso il portale www.impresainungiorno.gov.it gli è stato inoltrato sollecito di [i]"integrare la documentazione nel termine di 30 gg dal ricevimento del sollecito , anche mediante dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi della 445, dalla quale si rilevi il possesso del requisito di capacità finanziaria".[/i]
Superato il termine di 30 gg per la conformizzazione della SCIA, gli è stato inoltrato ulteriore sollecito con ulteriore termine di 30 gg. Scaduto pure quest'ultimo, come posso procedere? Devo chiedere l'inibizione dell'attività tramite il portale www.impresainungiorno.gov.it?
Se è stata usata una modulistica standard avrebbe dovuto essere inserita una formula specifica o generica che faccia riferimento al possesso dei requisiti ANCHE di capacità finanziaria.
Se è presente (basta anche una formula del tipo "dichiara di possedere i requisiti prescritti dalla normativa") allora la SCIA è valida e regolare e il SUAP potrà chiedere chiarimenti ed informazioni aggiuntive ma senza conseguenze procedimentali.
Se manca allora la SCIA avrebbe dovuto essere dichiarata IRRICEVIBILE (e non da integrare) in quanto priva di un elemento essenziale.
Fai una verifica e, se manca il riferimento, dichiara la scia irricevibile.