Ciao, quale ufficio del Comune o di altro ente è competente al rilascio del certificato di destinazione urbanistica ambientale? nel nostro caso...la richiesta di CDU ambientale è per nuovo insediamento attività recupero rifiuti speciali non pericolosi e commercio all'ingrosso e lavorazione di metalli ferrosi e non ferrosi in genere?
salutissimi
Ciao, quale ufficio del Comune o di altro ente è competente al rilascio del certificato di destinazione urbanistica ambientale? nel nostro caso...la richiesta di CDU ambientale è per nuovo insediamento attività recupero rifiuti speciali non pericolosi e commercio all'ingrosso e lavorazione di metalli ferrosi e non ferrosi in genere?
salutissimi
[/quote]
PREMESSA:
Il certificato descrive le prescrizioni urbanistiche che insistono su una o più particelle catastali, secondo gli strumenti urbanistici e leggi vigenti. E' utile a tutti coloro che intendano trasferire i loro terreni o semplicemente vogliono conoscere in quale zona ricadono i loro terreni, ad esempio per la progettazione di interventi edilizi.
L’art. 18 cc. 2 e 3 della L. n. 47/1985 (e succesivo art. 30 del DPR n. 380/2001) stabilisce che tutti gli atti, sia in forma pubblica che privata, aventi ad oggetto trasferimento o costituzione di diritti reali relativi a terreni sono nulli e non possono essere stipulati né trascritti nei pubblici registri immobiliari se agli stessi non sia allegato il certificato di destinazione urbanistica.
Il certificato è rilasciato dal dirigente o responsabile del competente ufficio comunale.
FATTA QUESTA PREMESSA occorre dire che detto atto NON ha natura abilitativa ma, appunto, certificativa ed in quanto tale NON RIENTRA nelle competenze del SUAP (come non vi rientra il certificato di residenza di un professionista!).