Data: 2012-09-11 06:56:27

Vidimazione registro in ritardo

Che succede se viene presentato un registro  di carico / scarico autoveicoli - autovidimato o meno - dove sono già riportate alcune operazioni??

In ultima pagina del registro il comune dovrebbe apporre la propia firma "di verifica" dell'autovidimazione (o effettuare la vidimazione) - è possibile farlo con un registro già iniziato??  Sanzioni??

Lorenzo

riferimento id:7187

Data: 2012-09-11 12:32:36

Re:Vidimazione registro in ritardo

Consiglio: Fagli buttare via il registro e fanne vidimare uno NUOVO.

Non vi sono sanzioni in quanto la registrazione di per se non comporta una violazione, anche se è INDICE dell'esistenza di una violazione (esercizio dell'attività senza registro vidimato.
Quindi fai cancellare e rividima!!!!!!!!!!

riferimento id:7187

Data: 2012-09-21 08:59:56

Re:Vidimazione registro in ritardo

Non ho compreso il quesito. Si tratta di un registro ex art.128 TULPS relativo a commercio di auto usate?
Se sì perchè non applicare l'art.17 bis c.3 TULPS con rif. al combinato disposto ex artt. 16 reg. esec. e 128 tulps?

riferimento id:7187

Data: 2012-09-21 10:41:06

Re:Vidimazione registro in ritardo


Che succede se viene presentato un registro  di carico / scarico autoveicoli - autovidimato o meno - dove sono già riportate alcune operazioni??

In ultima pagina del registro il comune dovrebbe apporre la propia firma "di verifica" dell'autovidimazione (o effettuare la vidimazione) - è possibile farlo con un registro già iniziato??  Sanzioni??

Lorenzo
[/quote]

Nella precedente risposta ho dato per scontato che si trattasse di registri per vendita di cose usate o agenzia di affari.
Leggendo meglio potrebbe trattarsi del veicolo di carico/scarico relativo agli adempimenti in materia ambientale (http://www.consorziovr2.it/documenti/fileup/Registri%20di%20carico%20e%20scarico%20-%20Sanzioni%20dlgs%20152.pdf)
http://archivio.ambiente.it/impresa/legislazione/leggi/1998/circolare812-9811.htm

In questo caso suggerisco di chiedere conferma alla competente QUESTURA

riferimento id:7187

Data: 2012-09-21 11:12:39

Re:Vidimazione registro in ritardo

Si trattava in effetti di attività di vendita beni usati.
Il quesito era riferito alla possibilità, da parte del SUAP, di vidimare comunque il registro al momento in cui questo è stato presentato, anche se il titolare aveva già "caricato" veicoli sullo stesso.

Saluti

Lorenzo

riferimento id:7187

Data: 2012-09-21 11:20:52

Re:Vidimazione registro in ritardo

Ad ogni modo la Questura vidima solo i registri c.d. degli autodemolitori (il cui formato è quello previsto dal DM Trasporti 16.10.1995 e non altro), utilizzabili anche dai concessionari che effettuano ritiro dell'usato a fini demolizione, ex art.103 cds e 264 reg. esec. cds., con onere di vidimazione annuale.
Saluti

riferimento id:7187
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it